Un campus internazionale dentro la città
L'università degli studi di Macerata (UniMC) riconosce e promuove l'internazionalizzazione del sapere. Da decenni ormai incoraggia l'incontro ed il confronto dei saperi nella consapevolezza che ogni forma di conoscenza non possa prescindere da una approfondita conoscenza di un sistema ormai globale. In UniMC la dimensione internazionale poggia su una serie di pilastri consolidati.
L’Università di Macerata, unica tra gli atenei marchigiani, partecipa a “Erua2 - European Reform University Alliance 2”, una tra le più ampie alleanze per diffusione geografica, che raccorda il nostro Ateneo con quelli di altre sette nazioni - l’Université Paris 8 in Francia, la Stiftung Europa-Universitat Viadrina Frankfurt Oder in Germania, la SWPS University of Social Sciences and Humanities di Varsavia in Polonia, la Universidad De Las Palmas De Gran Canaria in Spagna, la Panepistimio Aigaiou o Università dell'Egeo in Grecia, la New Bulgarian University in Bulgaria e la Mykolo Romerio Universitetas in Lituania.
Questa Alleanza è unica tra le università europee grazie alla specifica attenzione verso le Scienze sociali e umanistiche.
Annidata tra bassi rilievi, Macerata unisce il fascino del paesaggio collinare alla vivacità della vita studentesca: la sua università, fondata nel 1290, è tra le più antiche d’Europa. La città vecchia, un labirinto di stradine acciottolate e palazzi color miele, prende vita in estate durante il Macerata Opera Festival.
Conosci Macerata? La guida turistica #VacanzeinItalia di Amazon, in collaborazione con Lonely Planet, incorona Macerata come la città da visitare nelle Marche.
E' una bella città, vivace, con un'intensa proposta culturale (Macerata Opera Festival, Musicultura, Macerata Racconta....) e tanti locali dove trascorrere il tempo libero. Molte strutture - dipartimenti, aule, poli, biblioteche, uffici, mense e residenze universitarie - sono collocate in centro città o nelle zone immediatamente adiacenti (SCOPRILE NELLA MAPPA) e le distanze sono facilmente colmabili a piedi, senza necessità di usare alcun automezzo.
Come studente iscritto puoi inoltre usufruire degli impianti del CUS Macerata per le tue attività sportive. Oppure entrare a far parte del Coro UniMC e del Gruppo teatrale UniMC.
Internazionale come: Didattica
UniMC offre corsi di laurea e di dottorato interamente impartiti in inglese e progettati per studenti internazionali. I loro punti di forza sono: docenti e studenti internazionali, insegnamento di alta qualità, studi interdisciplinari, equilibrio tra conoscenze teoriche e pratiche.
Questi attualmente i corsi attivi:
- International, European and Comparative Legal Studies (IECoLS): è un corso di laurea triennale che fornisce una formazione giuridica completa, con spiccata indole europea, internazionale e comparata e costante attenzione al fenomeno giuridico nella sua dimensione globale;
- International Relations (IR): è un corso di laurea magistrale che mette insieme la prospettiva istituzionale di una scuola di governo e l'approccio empirico e sul campo degli studi di business;
- International Finance and Economics (IFE ): è un corso di laurea magistrale che mira a sviluppare competenze teoriche e pratiche avanzate in Economia, Finanza, Management, Diritto.
- International Tourism and Destination Management (ITourDeM): è un corso di laurea magistrale che punta a preparare manager e professionisti in grado di affrontare le sfide globali del turismo attuale.
- Global Studies, Rights, Politics: è un corso di dottorato internazionale e interdisciplinare all'avanguardia incentrato sulle sfide delle società contemporanee e degli ordini legali come giustizia globale e costituzionalismo, diritti umani, impoverimento, corruzione, sfiducia, democrazia, disuguaglianza.
Alcuni corsi sono gestiti insieme ad Università partner straniere e consentono agli studenti di conseguire due o tre titoli ufficiali: i cc.dd. corsi con titolo doppio o multiplo.
Internazionale come: Mobilità
UniMC ha una rete di 150 partner Erasmus internazionali, gestisce circa 50 accordi bilaterali internazionali ed ha programmi speciali con università negli Stati Uniti, Cina, Federazione Russa, Australia, Canada, Brasile, paesi del Mediterraneo, tra gli altri. L'ateneo gestisce inoltre numerosi progetti internazionali ed è impegnata in un progetto di mobilità che coinvolge studiosi e ricercatori stranieri (Visiting Professor), con l'obiettivo di ampliare e migliorare le attività di ricerca congiunte.
Internazionale come: Opportunità e Servizi
All'interno del campus urbano di UniMC è possibile trovare delle vere e proprie finestre aperte sul mondo come l'Istituto Confucio ed il China Center che rinnovano e valorizzano la lunga tradizione di relazioni tra Cina e Italia, iniziata nel XVI secolo dal Maceratese Padre Matteo Ricci (Lì Mǎdòu).
Il Centro linguistico universitario (CLA) nasce invece allo scopo di aiutare gli studenti ad abbattere le barriere linguistiche che li dividono dal resto del mondo. Per questo motivo ogni anno il CLA organizza corsi di lingua curriculari e specialistici ed offre la possibilità di conseguire un ampio catalogo di certificazioni linguistiche.
Internazionale come: Accoglienza ed informazione
In un campus urbano come quello di UniMC l'informazione gioca un ruolo vitale nelle scelte di ogni studente. L'area internazionalizzazione nasce come punto di riferimento unico per tutti i servizi di offerti dall'ateneo che si collegano alla sua dimensione internazionale.
- Se ad esempio sei uno studente internazionale e sei interessato ai servizi di orientamento e supporto internazionale dell'Università degli Studi di Macerata il nostro ufficio di International Desk è a tua disposizione.
- Se invece sei uno studente già iscritto all'Università degli studi di Macerata e sei interessato ad una mobilità Erasmus ed Extra Erasmus puoi pianificare con l'Ufficio mobilità internazionale il tuo soggiorno all'estero.