Comitato etico della ricerca di Ateneo
L'Università di Macerata si è dotata di un Comitato etico della ricerca che ha il compito di esprimere pareri, dietro richiesta degli interessati, in merito a progetti di ricerca o pubblicazioni scientifiche, assicurando che la ricerca sia conforme ai principi etici derivanti dalla normativa nazionale, europea ed internazionale.
Regolamento per l'istituzione e il funzionamento del Comitato etico della ricerca di Ateneo
Il Comitato etico della ricerca è composto da cinque membri, professori e ricercatori dell'Ateneo di comprovata esperienza nell'ambito delle norme etiche riguardanti l'attività di ricerca. Il mandato dei componenti ha durata triennale e può essere rinnovato per non più di un mandato consecutivo.
Per il triennio 2024-2027, il Comitato è così composto:
- Alessandra Fermani, Presidente, Professoressa di ruolo - I fascia (PSIC-03/A);
- Fulvio Costantino, Vice-Presidente, Professore di ruolo - II fascia (GIUR-06/A);
- Dora Mirtella, Professoressa di ruolo - II fascia (MEDS-25/A);
- Silvia Pierosara, Professoressa di ruolo - II fascia (PHIL-03/A);
- Leo Fulvio Minervini, Ricercatore (ECON-03/A).
Contatti:
Come richiedere un parere al Comitato etico della ricerca
Le richieste di parere vengono inviate all'indirizzo email comitatoetico@unimc.it allegando il modulo di richiesta debitamente compilato unitamente alla documentazione necessaria per la valutazione.
Modulo per la richiesta di parere al Comitato etico
Il parere espresso dal Comitato etico è comunicato al richiedente entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.
Linee guida del Comitato etico della ricerca
Calendario riunioni:
Le riunioni del Comitato, nel caso di richieste di pareri pervenute, avranno luogo nella seconda settimana del mese.