Progetto UTT – Valorizzare il territorio attraverso la cultura d’impresa
Servizio gratuito di diagnosi della proprietà industriale
Per il progetto UTT 2023-2025, il KTM di riferimento è stato il dott. Emanuele Bury.
Il progetto, terminato in data 30 giugno 2025, ha supportato molteplici PMI: attraverso un confronto
diretto e personalizzato, molte aziende hanno potuto comprendere meglio il valore della proprietà
intellettuale e il ruolo strategico che può avere nella crescita del proprio business.
Per maggiori informazioni sul nuovo progetto UTT 2025-2027, attualmente in corso, puoi consultare questo LINK.
Il servizio è realizzato nell'ambito del Bando MISE (MIMIT) – Direzione Generale Per La Tutela Della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti E Marchi – Divisione VI – Politiche e progetti per la promozione della proprietà industriale. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura e turismo” – Componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo” –Investimento 6 “Sistema della proprietà industriale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU
Ultimo aggiornamento
2025/09/12 10:21:40 GMT+2