Progetto TRAME – TRAsferimento, MEntoring e Innovazione per il Territorio
L’Università degli Studi di Macerata, attraverso l’Area Valorizzazione delle conoscenze e Impatto sociale, promuove il progetto TRAME, con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
L’iniziativa mette a disposizione delle piccole e medie imprese un servizio sperimentale e gratuito, finalizzato a realizzare una diagnosi del portafoglio titoli di proprietà industriale e a fornire suggerimenti concreti per la loro valorizzazione.
Perchè partecipare
Intervista dedicata alla tua impresa per raccogliere bisogni, sfide e potenzialità.
Iscrizione gratuita alla piattaforma nazionale Knowledge Share, la principale vetrina per la valorizzazione della proprietà intellettuale.
Report personalizzato, con indicazioni utili a rafforzare la competitività e cogliere nuove opportunità di innovazione.
Sessioni informative e momenti di formazione mirati, per conoscere strumenti e buone pratiche sulla tutela della proprietà intellettuale.
Mentoring e accompagnamento personalizzato, per orientare imprese e startup nelle strategie di crescita e innovazione.
I benefici per le imprese
Valorizzazione e maggiore visibilità a livello nazionale.
Possibilità di sviluppare nuove collaborazioni con l’Università e con altre realtà imprenditoriali.
Supporto qualificato su marchi, brevetti e certificazioni.
Inserimento in una rete che promuove innovazione, sostenibilità e inclusione nei settori culturali, creativi, turistici e dei servizi alla persona.
Partecipazione a tavoli di lavoro tematici, per condividere esperienze, generare idee e co-progettare soluzioni innovative con altri attori del territorio.
Opportunità di sviluppare spin-off e imprese imprenditoriali, grazie al supporto dell’Università e alla connessione con i network nazionali e internazionali.
Un’opportunità per crescere insieme
La partecipazione al progetto è gratuita e rappresenta un’occasione unica per rafforzare il legame tra impresa e ricerca, valorizzando al meglio il patrimonio immateriale del territorio.
👉 Partecipa a TRAME e diventa parte di un ecosistema innovativo che unisce tradizione e futuro.
Per maggiori informazioni sul servizio e/o inoltrare la richiesta di partecipazione contattare:
UOS TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
tto@unimc.it
Irene SERAFINI
"Knowledge Transfer Manager" del Progetto "Uffici di Trasferimento Tecnologico" (UTT)
T. 0733 258 4281
i.serafini2@unimc.it