TRAME – TRAsferimento, MEntoring e Innovazione per il Territorio
Progetto finanziato nell’ambito del Bando per il finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT) delle Università italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) al fine di aumentare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso il sistema delle imprese.
Ente finanziatore: MIMIT - Dipartimento Mercato e Tutela - Direzione Generale per la Proprietà Industriale - UIBM
Durata: 27 mesi
Ruolo UNIMC: proponente
Responsabile Scientifico del Progetto: Prof.ssa Catia Giaconi
Obiettivi del progetto:
Con il progetto TRAME, l’Ateneo mira a consolidare il proprio ruolo di attore attivo nello sviluppo sostenibile del territorio, promuovendo un trasferimento tecnologico inclusivo, interdisciplinare e orientato all’impatto.
La figura del Knowledge Transfer Manager perseguirà i seguenti obiettivi specifici:
· favorire la ricerca di soluzioni efficienti per la valorizzazione del patrimonio intellettuale, attraverso la promozione del trasferimento tecnologico tra università e aziende;
· stimolare la nascita di spin-off e progetti imprenditoriali in collaborazione con le imprese esistenti;
· allineare la ricerca accademica alle priorità del territorio anche attraverso tavoli di lavoro tematici;
· offrire supporto alle start-up nate da studenti/ricercatori o imprese locali, attraverso mentoring e accesso a network;
· favorire il trasferimento di conoscenze e brevetti dall’università al mercato e contestualmente contribuire alla creazione di progetti collaborativi tra università e aziende ed iniziative congiunte;
· realizzare sessioni informative ed eventi di formazione rivolti alle PMI sui temi della proprietà industriale e/o intellettuale e del trasferimento tecnologico;
· fornire un supporto alla tutela delle invenzioni al personale accademico ed alle aziende locali.