Banner-statico_2537x320.jpg

Modifiche progetto formativo

Informazioni relative alle modifiche che è possibile apportare al progetto formativo

Modifica della sede e/o degli orari di svolgimento

A seguito dell'inizio del tirocinio, si possono apportare modifiche di orari o delle sedi di svolgimento delle attività. Tali modifiche possono essere inserite direttamente dallo/a tirocinante e approvate dall'ente ospitante, oppure direttamente dall'ente ospitante e approvate dallo studente.

Dall’area riservata (studenti.unimc.it) selezionare nel menù:

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia' (se la richiesta è inserita dall'azienda/ente) cliccare su 'vedi' oppure 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'  'clicca per inserire ' (se è il/la tirocinante ad inserire la richiesta);
  • pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù  'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Richiesta dell’ente di modifica progetto' (se è l'ente ad inserire la modifica) o 'Richiesta studente modifica progetto' (se è il/la tirocinante ad inserire la modifica)

Una volta inserita la richiesta, occorre avvisare l'azienda/ente o il/la tirocinante ( a seconda di chi ha inserito la domanda) e attendere che approvi la modifica procedendo come indicato qui di seguito:

  • dall'area riservata https://studenti.unimc.it
  • nel menù selezionare 'tirocini e stage/tirocini in corso'
  • selezionare 'proroga/modifica/rinuncia' (per aziende/enti) o 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio' (per tirocinanti)
  • visualizzare e accettare la modifica

La modifica sarà effettiva dopo l'accettazione da parte dell'altra parte senza necessità di approvazione da parte dell'Ufficio.
Nel caso sorgesse la necessità, le modifiche saranno visualizzabili automaticamente senza la necessità di alcun intervento da parte degli uffici amministrativi dell'Ateneo.

ATTENZIONE: tali modifiche possono essere inserite solo dopo l'attivazione del tirocinio. Nel caso in cui si vogliano apportare modifiche prima dell'attivazione, sarà necessario contattare l'Ufficio Stage.

Modifica del tutor dell'ente

Se il tirocinante sarà seguito, in alcune attività, da un tutor dell'ente diverso dal soggetto indicato all'atto della richiesta di approvazione del progetto formativo l'ente dovrà inserire una richiesta del cambio nell’area riservata e successivamente la richiesta deve essere confermata da parte del tirocinante.
Non appena il tirocinante avrà confermato la richiesta dell’ente, le modifiche saranno inserite nel sistema informatico e memorizzate.

Dall’area riservata (studenti.unimc.it) nel menù selezionare:

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia', cliccare sulla voce 'Vedi';
  • pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù  'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Richiesta dell’ente di modifica progetto'.

Una volta inserita la richiesta, occorre avvisare il/la tirocinante e attendere che approvi la modifica procedendo come indicato qui di seguito:

  • dall'area riservata https://studenti.unimc.it
  • nel menù selezionare 'tirocini e stage/tirocini in corso'
  • selezionare 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'
  • visualizzare e accettare la modifica

La modifica sarà effettiva dopo l'accettazione da parte del/della tirocinante senza necessità di approvazione da parte dell'Ufficio.
Nel caso sorgesse la necessità, le modifiche saranno visualizzabili automaticamente senza la necessità di alcun intervento da parte degli uffici amministrativi dell'Ateneo.

ATTENZIONE: tali modifiche possono essere inserite solo dopo l'attivazione del tirocinio. Nel caso in cui si vogliano apportare modifiche prima dell'attivazione, sarà necessario contattare l'Ufficio Stage.

Modifica del numero totale delle ore del tirocinio

Se si vuole aumentare il numero totali di ore del tirocinio rispetto a quanto previsto nel piano di studio, dopo aver verificato che non ci siano disposizioni contrarie da parte degli organi didattici del Dipartimento, si dovrà inviare un’email al tutor accademico, indicando il totale delle ore per cui si chiede l’aumento e mettendo in copia conoscenza il referente dell’ente e l’Ufficio (stage@unimc.it). Il tutor accademico dovrà rispondere alla richiesta, approvando o rifiutando l’aumento delle ore del tirocinio, lasciando in copia conoscenza il referente dell’ente e il nostro ufficio.
Se il tutor accademico approva la richiesta, sarà premura dell’ufficio modificare il monte ore del tirocinio.

Proroga

La richiesta di proroga deve essere effettuata almeno 7 giorni prima della prevista data di fine tirocinio con una procedura online.
La richiesta può essere effettuata da parte del/della tirocinante e successivamente confermata da parte dell'ente ospitante. La richiesta potrà anche essere inserita dall'ente ospitante e poi approvata dal/dalla tirocinante.
Dall’area riservata (studenti.unimc.it) nel menù selezionare:

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia' cliccare sulla voce 'Vedi' (se la richiesta è inserita dall'azienda/ente) oppure  'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'  'clicca per inserire ' (se è il/la tirocinante ad inserire la richiesta); 
  • pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù 'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Proroga automatica data fine tirocinio'.

Una volta inserita la richiesta, occorre avvisare l'azienda/ente o il/la tirocinante ( a seconda di chi ha inserito la domanda) e attendere che approvi la modifica procedendo come indicato qui di seguito:

  • dall'area riservata https://studenti.unimc.it
  • nel menù selezionare 'tirocini e stage/tirocini in corso'
  • selezionare 'proroga/modifica/rinuncia' (per aziende/enti) o 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio' (per tirocinanti)
  • visualizzare e accettare la proroga

Non appena il secondo soggetto avrà confermato la richiesta del primo la data finale si aggiornerà automaticamente.

Si chiarisce che con il termine proroga si definisce la richiesta di differire il termine finale del tirocinio, presupponendo lo svolgimento del numero di ore originariamente previsto nel progetto. 
Nel caso, invece, si desideri aumentare il numero di ore di tirocinio vedere punto precedente.

ATTENZIONE: come indicato dall'art. 7, comma d, del D.M. 25 marzo 1998, n. 142, i tirocini formativi e di orientamento hanno durata massima non superiore a dodici mesi per gli studenti universitari.

Modifica delle attività e/o degli obiettivi formativi

Le modifiche concernenti le attività di un progetto formativo già approvato dal docente tutor accademico e avviato devono essere richieste direttamente al docente tutor accademico tramite e-mail. Il tutor accademico dovrà acconsentire e comunicare il suo assenso agli uffici amministrativi.
Le modifiche concernenti le attività e/o obiettivi formativi di un progetto formativo già approvato  dal docente tutor accademico e avviato devono essere inserite nell’Area riservata dal referente dell’ente e successivamente la richiesta dovrà essere confermata da parte del tirocinante.

Dall’area riservata (studenti.unimc.it) nel menù selezionare:

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia', cliccare sulla voce 'Vedi';
  • Effettua nuova richiesta;
  • nella casella Tipo di modifica al periodo di stage, scegliere Richiesta dell’ente di modifica progetto.

Non appena il/la tirocinante avrà confermato la richiesta dell’ente, dovrà inviare un’email al tutor accademico, indicando le attività e/o gli obiettivi formativi inseriti nella richiesta di modifica e mettendo in copia conoscenza il referente dell’ente e l’Ufficio (stage@unimc.it). Il tutor accademico dovrà rispondere alla richiesta, approvando o rifiutando la modifica delle attività e/o degli obiettivi formativi, lasciando in copia conoscenza il referente dell’ente e il nostro ufficio.

Rinuncia

Il/la tirocinante o l'azienda/ente ospitante possono rinunciare alla prosecuzione del tirocinio in qualsiasi momento.

Rinuncia soggetto ospitante

  • accedere all'area riservata dalla pagina https://studenti.unimc.it;
  • nel menù in alto a destra selezionare 'tirocini e stage' e poi 'tirocini in corso';
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia', cliccare sulla voce 'Vedi';
  • cliccare sul pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù a cascata 'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Rinuncia' e salvare;
  • una volta inviata la richiesta, informare l'Ufficio inviando una email all'indirizzo stage@unimc.it. 

Rinuncia tirocinante

  • accedere all'area riservata dalla pagina https://studenti.unimc.it;
  • nel menù in alto a destra selezionare 'tirocini e stage' e poi 'tirocini in corso';
  • nella colonna 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'  'clicca per inserire ';
  • cliccare sul pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù a cascata 'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Rinuncia' e salvare;
  • una volta inviata la richiesta, informare l'Ufficio inviando una email all'indirizzo stage@unimc.it.

Per verificare la validità dell'attività già svolta ai fini del computo dei crediti formativi universitari da svolgere sarà opportuno contattare il Dipartimento di afferenza.

Annullamento

Lo studente può annullare la domanda di tirocinio inserita prima dell'approvazione da parte dell'Ufficio.

Dall’area riservata (studenti.unimc.it) nel menù selezionare:

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'  'clicca per inserire ' ;
  • pulsante Effettua nuova richiesta;
  • nel menù 'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Annullamento'.

Una volta inviata la richiesta, lo studente dovrà informare l'Ufficio, inviando una email all'indirizzo stage@unimc.it.

Chiusura

Dopo aver completato le ore da svolgere e dopo aver compilato i questionari, si può chiudere il tirocinio.
La richiesta può essere effettuata da parte dello studente e successivamente confermata da parte dell'ente ospitante. La richiesta potrà anche essere inserita dall'ente ospitante e poi approvata dallo studente. Non appena il secondo soggetto avrà confermato la richiesta del primo, la data finale si aggiornerà automaticamente.

Dall’area riservata (studenti.unimc.it):

  • Tirocini e Stage;
  • Tirocini in corso;
  • nella colonna 'Proroga/modifica/rinuncia', cliccare sulla voce 'Vedi' (in caso di richiesta inserita dall'azienda/ente) oppure 'dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione del tirocinio'  'clicca per inserire ' (se è il/la tirocinante ad inserire la richiesta);
  • pulsante 'Effettua nuova richiesta';
  • nel menù 'Tipo di modifica al periodo di stage', scegliere 'Conclusione tirocinio'.

Attenzione: se si inserisce la richiesta di chiusura prima della compilazione dei questionari, questi non saranno più compilabili. Nell'eventualità, contattare l'Ufficio stage.

Ultimo aggiornamento  2025/01/15 15:51:48 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432