Avvio tirocinio con studente noto
Come attivare un tirocinio
Per attivare il tirocinio è indispensabile che l'ente ospitante sia il primo soggetto ad avviare la procedura dalla propria area riservata come indicato di seguito. È consigliabile che la determinazione del contenuto del progetto avvenga in accordo con il tirocinante e seguendo le indicazioni del tutor accademico che, successivamente, dovrà approvare il progetto.
Il progetto formativo contiene tutti gli elementi utili per dare applicazione concreta alla convenzione stipulata con ciascun soggetto ospitante e fissa l'impegno che i tre soggetti del tirocinio (tirocinante, soggetto ospitante, Università) assumono reciprocamente, approvando il progetto per via telematica.
L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro presso l'INAIL e la responsabilità civile verso terzi di tutti i tirocinanti sono a carico dell'Università.
STEP 1 - Tirocinante
Il tirocinante prende visione delle disposizioni didattiche del proprio corso di studio per conoscere i requisiti di accesso e per individuare il tutor didattico. Qualora previsto da tali disposizioni, contatta il tutor accademico per definire gli obiettivi del progetto formativo. Successivamente contatta l’ente ospitante.
STEP 2 - Ente ospitante
L'ente ospitante deve presentare domanda di tirocinio e compilare il progetto formativo all'interno dell'area riservata nella pagina web https://studenti.unimc.it. La procedura di avvio di un tirocinio presuppone che l'ente ospitante sia già inserito nel nostro sistema informatico ed esista, quindi, un utente abilitato ad accedere in nome dell'azienda via web. Sarà, inoltre, necessario che esista una convenzione in essere con l'Università.
Gli enti non registrati dovranno avviare il procedimento di registrazione e se non convenzionati di attivazione della convenzione.
Gli enti già registrati e convenzionati entrano con le proprie credenziali nella pagina web studenti.unimc.it e inseriscono i dati amministrativi del progetto formativo (generalità dello studente e del tutor aziendale, sede del tirocinio, periodo ed orari del tirocinio, numero di dipendenti e tirocinanti, obiettivi del tirocinio).
I dati amministrativi concernenti il progetto formativo vengono inoltrati all'Ufficio Stage e al tirocinante tramite una email automatica.
Prima di procedere all'inserimento del progetto formativo è bene controllare che la sede del tirocinio, il tutor dell'ente che seguirà il tirocinante e che opererà nella stessa sede e il rappresentante legale dell'ente siano inseriti nel sistema.
Per effettuare l'inserimento il referente dell'ente deve collegarsi al sito studenti.unimc.it e, dopo aver effettuato il login, dal menù di destra deve cliccare sulla sezione 'Area azienda/ente'.
Per inserire la sede il referente deve cliccare sulla sezione 'Dati azienda/ente'.
Per inserire il tutor e il rappresentante legale il referente deve cliccare sulla sezione 'Contatti'.
Per compilare il progetto formativo, il referente dell'azienda/ente ospitante deve selezionare, nel menù di navigazione, 'Tirocini e stage' e poi 'Avvio tirocinio con studente noto' e procedere ad inserire le informazioni richieste.
Di seguito sono riassunte le fasi per avviare un tirocinio:
- Identificare lo studente inserendo il numero della matricola e cliccando sul pulsante cerca studente. Il sistema restituisce i dati identificativi dello studente e l'ente/azienda dovrà verificata l'esattezza dei dati.
- Selezionare la sede operativa del tirocinio
- Confermare l'avvio del tirocinio, tramite il pulsante 'Presenta domanda di tirocinio'
- dopo aver letto le istruzioni, cliccare sul pulsante 'Inserisci i dati amministrativi del progetto formativo'.
- Inserire le informazioni obbligatorie richieste tra cui il nome del rappresentante legale e del tutor del tirocinante.
- Compilare il formulario con i dati richiesti (n. dipendenti azienda/ente, data inizio e fine tirocinio, giorni, orari, nominativo del tutor di tirocinio, obiettivi formativi e modalità di svolgimento del tirocinio). Questi dati sono obbligatori per poter avviare il tirocinio, pertanto, qualora non venissero indicati, il tirocinio non potrà essere avviato.
- Quando tutti i dati saranno inseriti, cliccare sul tasto in fondo alla pagina sul pulsante 'Salva e richiedi approvazione'.
- Se tutti i dati saranno stati inseriti correttamente, nella pagina successiva occorre cliccare sul pulsante 'Rendo le dichiarazioni sopraindicate'.
Nel caso alcuni dati obbligatori non siano stati inseriti il sistema non permetterà di proseguire e evidenzierà con un'ombreggiatura rossa i campi mancanti.
Se si uscirà dalla procedura a questo punto il sistema non salverà i dati già inseriti che dovranno essere reinseriti nuovamente. Non sarà necessario, però, avviare un nuovo tirocinio ma cliccando sul menù a destra alla sezione 'Tirocini e Stage'/'Tirocini in corso' sarà visualizzata una tabella con tutti i tirocini per cui la procedura è stata avviata. Il progetto formativo da completare è contraddistinto da un pallino rosso. Cliccandoci su 'vedi' si potranno reinserire i dati.
A questo punto i dati amministrativi concernenti il progetto formativo verranno inoltrati all'Ufficio Stage e al tirocinante via email. Una volta confermato il progetto formativo non sarà più possibile modificarlo da questa schermata.
STEP 3 - Tirocinante
Il tirocinante riceve dal sistema informativo una e-mail che lo avverte che l’azienda/ente ha presentato domanda di tirocinio e compilato il progetto formativo. Per proseguire lo studente deve accedere alla sua area riservata nella pagina web studenti.unimc.it e, selezionando nel menù 'Tirocini e stage/Tirocini in corso', visualizza il progetto formativo relativo al proprio tirocinio. Da qui indica il nominativo del tutor accademico che seguirà l'attività svolta e accetta il progetto cliccando sul tasto 'Accetta progetto formativo'. Lo studente, nell'accettare il progetto, dovrà dichiarare di essere in possesso dei requisiti indicati dal proprio corso di studio come obbligatori per lo svolgimento del tirocinio.
Successivamente il sistema trasmette i dati del progetto formativo al tutor accademico, via email, perché verifichi il progetto formativo e lo approvi.
STEP 4 - Tutor accademico
Il tutor accademico riceve l'email e, se ritiene valido il progetto, risponde all'email, dichiarando di approvare il progetto formativo. Se, al contrario, non lo ritiene approvabile risponderà all'email, informando l'Ufficio Stage e lo studente in modo che quest'ultimo possa concordare con l'ente ospitante un nuovo progetto redatto secondo i suggerimenti del docente.
STEP 5 - Ufficio Stage
L’Ufficio Stage interviene da ultimo e, previa verifica della regolarità della procedura, autorizza, in ordine di priorità cronologica, l'avvio del tirocinio in modo che il tirocinante possa iniziare le attività nella data prevista.
STEP 6 - Autorizzazione tirocinio
Dal sistema informativo automaticamente si genera una nota di comunicazione di attivazione del progetto formativo che arriva via email al tirocinante, al tutor dell'ente ospitante e al tutor accademico. L'attività di tirocinio potrà iniziare dalla data presente nel progetto formativo e nell'email di autorizzazione del tirocinio.
Il progetto formativo generato con la procedura on line sarà attivo e valido senza necessità di firme autografe e consegna di documenti cartacei allo sportello Stage.
Per verificare lo stato di avanzamento del progetto formativo sia l'ente ospitante sia il tirocinante potranno accedere alla loro area personale tramite le proprie credenziali e cliccando sul menù a destra 'Tirocini e Stage'/'Tirocini in corso'.
Sarà visualizzata una tabella con tutti i tirocini terminati e in via di svolgimento.
Finché il progetto formativo non sarà reso attivo dall'Ufficio Stage sarà contrassegnato con un pallino giallo.
Una volta approvato il progetto formativo il colore del pallino diventerà verde. La data di inizio del tirocinio sarà visualizzabile nella stessa tabella.
L'attività di tirocinio potrà iniziare dalla data presente nel progetto formativo e nell'email di autorizzazione del tirocinio.