Banner-statico_2537x320.jpg

Ufficio Reclutamento e gestione giuridica personale TAB e CEL

tel.  0733 - 258 2419
ufficio.pta@unimc.it
risorseumane@pec.unimc.it

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

L’ufficio personale tecnico amministrativo dell’Ateneo cura:
  • la gestione giuridica delle carriere del personale tecnico amministrativo e dei collaboratori esperti linguistici incluso il trattamento pensionistico;
  • la gestione dei processi relativi al fabbisogno di personale attraverso l’espletamento delle procedure concorsuali e di quelle di mobilità;
  • la gestione delle presenze ed assenze, dei buoni pasto, dei congedi di maternità e parentali, dei permessi e dei servizi a domanda individuale, delle procedure di dichiarazione infortuni;
  • la gestione delle relazioni sindacali, della contrattazione decentrata e il supporto alla delegazione di parte pubblica;
  • la predisposizione del piano di formazione del personale e degli adempimenti connessi alla realizzazione degli eventi formativi;
  • la compilazione del conto annuale per la parte di competenza;
  • l’aggiornamento delle banche dati relative al personale e rilevazioni statistiche di vario tipo;
  • la predisposizione delle autorizzazioni allo svolgimento di attività esterne;
  • il supporto all’ufficio per i procedimenti disciplinari.

    RESPONSABILE
    Catia BACALONI
    T. 0733-258.2894 
    catia.bacaloni@unimc.it

    PERSONALE

    • Antonella AVARUCCI
      T. 0733-258.2419 
      antonella.avarucci@unimc.it
    • Alessandro MASSI GENTILONI SILVERI 
      T. 0733-258.2422 
      alessandro.massi@unimc.it
    • Stefania RAPARO
      T. 0733-258.2416
      stefania.raparo@unimc.it
    • Viviana TAFFETANI
      T. 0733-258.2879
      viviana.taffetani@unimc.it
    Ultimo aggiornamento  2025/01/31 12:58:31 GMT+2

    5x1000

    Sostieni l'Università di Macerata
    Sostieni i giovani e il territorio

    PERCHÈ DONARE

    Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
    per il benessere e la vita comunitaria
    delle studentesse e degli studenti

    COME DONARE

    Apponi la tua firma nel riquadro
    "Finanziamento della ricerca scientifica e della
    Università" e indica questo codice fiscale
    00177050432