Bando per il finanziamento di progetti di ricerca di Ateneo - Anno 2022
L’Università di Macerata intende dare attuazione a quanto previsto dal Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca n. 737 del 25 giugno 2021 promuovendo iniziative volte a sostenere attività di ricerca collaborativa, interdisciplinare ed intersettoriale tra i propri ricercatori, anche in sinergia con altri Atenei ed enti di ricerca, oltre che imprese, associazioni ed ulteriori istituzioni. I progetti di ricerca che UniMC intende sostenere dovranno rientrare in uno dei seguenti grandi ambiti di ricerca del PNR:
- Salute;
- Cultura umanistica, creatività, trasformazioni sociali, società dell'inclusione;
- Sicurezza per i sistemi sociali;
- Digitale, industria, aerospazio;
- Clima, energia, mobilità sostenibile;
- Prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura, ambiente.
Il presente Bando prevede quattro diverse Linee di intervento, come di seguito denominate:
LINEA A: partenariati pubblico-privati e pubblico-pubblico
Destinatari della presente Linea sono: i docenti e i ricercatori universitari a tempo determinato di tipo B o a tempo indeterminato in ruolo presso l’Università di Macerata.
LINEA B: ricerca interdisciplinare e interdipartimentale
Destinatari della presente Linea sono: i docenti e i ricercatori universitari a tempo determinato di tipo B o a tempo indeterminato in ruolo presso l’Università di Macerata.
LINEA C: dottori di ricerca UniMC
Destinatari della presente Linea sono coloro che hanno conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Macerata da non più di 3 anni alla data di scadenza del bando.
LINEA D: post-doc internazionali
Destinatari della presente Linea sono: i titolari di assegno di ricerca e i ricercatori a tempo determinato di tipo A che hanno un contratto in essere con l’Università di Macerata, di età inferiore ai 40 anni e che hanno conseguito il titolo di dottore di ricerca da non più di 5 anni alla data di scadenza del bando.
I progetti di ricerca dovranno essere originali, interdisciplinari e, ove richiesto, intersettoriali. Il finanziamento dei progetti vincitori è finalizzato a supportare il Gruppo di ricerca nella presentazione di una proposta progettuale in risposta a bandi competitivi nazionali, europei o internazionali.
PUBBLICAZIONE: 12/10/2022
SCADENZA: 18/11/2022 - ore 13:00
Slide di presentazione del bando
Progetti valutati per la linea A
Progetti valutati per la linea B
Progetti valutati per la linea C