Sostenibilità e transizione digitale
Programma di finanziamento: POR Marche - FSE 2014-2020
Codice progetto: 1057525
Responsabile scientifico: Francesca Spigarelli
Ruolo UniMC: Coordinatore
Periodo di esecuzione: 31.12.2020 - 30.12.2022
Breve descrizione: Gli effetti del sisma, aggravati dall’avvento della Pandemia, continuano a ripercuotersi negativamente su produttività, fatturato ed esportazioni regionali.
Il rilancio dell’economia locale può essere stimolato facendo leva, da un lato, sul coordinamento e sul supporto generato da adeguate politiche industriali, in grado di potenziare il sistema regionale e la competitività delle imprese. Si tratta di politiche volte a guidare una transizione dell’intero sistema che, abbracciando la digitalizzazione e la sostenibilità, rinnovi profondamente la competitività delle imprese. Dall’altro lato, il rilancio passa per un ripensamento del ruolo della singola impresa nelle filiere produttive nazionali ed internazionali, attraverso lo sfruttamento delle opportunità di riorganizzazione e di ripensamento dell’offerta, connessi all’adozione delle tecnologie dell’informazione più evolute.
I due ambiti particolari di intervento sono il manifatturiero e l’agroalimentare. Il primo è tradizionalmente il settore portante dell’economia regionale, pesantemente segnato dai processi di globalizzazione prima e dalle avverse condizioni generate da sisma e pandemia. Il secondo invece è quello che negli ultimi anni ha dimostrato una maggiore capacità di generare occupazione, incrementare le esportazioni, nonché una più elevata resilienza alla recente crisi pandemica.
In tale contesto, il progetto di ricerca intende avviare un percorso interdisciplinare ed aperto a numerose collaborazioni internazionali d’eccellenza, in grado di favorire sia l’elaborazione di proposte di policy sia di promuovere l’adozione di modelli di business innovativi per le imprese guidati dalla tecnologia e ispirati alla sostenibilità.
Costo totale progetto: € 50.000,00
Contributo Regione Marche: € 50.000,00