Gregorio Nazianzeno e l’epigramma greco di età tardoantica
Programma di finanziamento: PRIN 2012
Codice progetto: 2012BS7FYN
Responsabile scientifico: Roberto Palla
Ruolo UniMC: Coordinatore nazionale
Consorzio: Università del Salento
Periodo di esecuzione: 08.03.2014 - 07.03.2017
Breve descrizione: La ricerca si propone di esaminare, sotto il profilo filologico e letterario, l’intera produzione epigrammatica di Gregorio Nazianzeno, mettendone in luce i rapporti con analoghe composizioni poetiche greche di età tardoantica. Lo scopo è quello di realizzare l’edizione critica con traduzione e commento di questi componimenti finora mal editi e privi di adeguate e complete analisi interpretative. Per ciascuno di essi saranno valutati i rapporti con la produzione pagana antecedente e coeva, evidenziando non solo quanto è stato ripreso dai modelli (indagine in buona parte già effettuata da tempo), ma soprattutto che cosa - e perché - è stato modificato rispetto ad essi tanto nei contenuti quanto nelle forme; a questo riguardo, un preciso spazio sarà riservato proprio all'indagine delle strutture metriche impiegate e delle eventuali variazioni metrico-prosodiche che si registrano rispetto all'uso classico. Parallelamente saranno valutati, di ogni singolo componimento, gli elementi di continuità e/o rottura nei confronti della precedente produzione letteraria, nonché gli eventuali esiti nella produzione posteriore.
Costo totale progetto: € 75.720,00
Contributo MUR: € 53.004,00
Contributo MUR a UniMC: € 31.800,00