Banner-statico_2537x320.jpg

Consigliere/a di fiducia

IMG-20200115-WA0007~2.jpgL'Università degli Studi di Macerata ha istituito per il triennio 2024-2027 la Consigliera di fiducia, figura alla quale possono rivolgersi per ottenere supporto contro ogni discriminazione, molestia o mobbing, coloro che studiano o lavorano, indipendentemente dalla qualificazione del rapporto, nell’Università, nonché coloro che, a qualsiasi titolo, operano, anche occasionalmente e temporaneamente, nelle strutture dell’Ateneo. 

 La Consigliera di fiducia svolge, in piena autonomia, le seguenti funzioni:

  •  fornire consulenza ed assistenza gratuite a chiunque si ritenga oggetto di discriminazioni e/o molestie e/o forme di disagio, adoperandosi per la soluzione del caso;
  • collaborare con il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel monitoraggio di eventuali situazioni di rischio, svolgendo attività di rilevazione dei disagi anche attraverso l’organizzazione di appositi incontri collettivi e individuali con le diverse componenti operanti all’interno dell’Università, garantendo l’anonimato di tutti i soggetti coinvolti.

Ricevimento

La consigliera di fiducia, avv. Maria Elena Casarano, riceve solo per appuntamento ed in modalità online
email: cdf@unimc.it, mariaelena.casarano@unimc.it

Per approfondire:

Ultimo aggiornamento  2024/11/22 12:38:54 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432