Banner-statico_2537x320.jpg

Formazione

Il Comitato unico di garanzia promuove attività formative di sensibilizzazione rispetto alle tematiche di sua competenza, tra le quali: benessere organizzativo, pari opportunità, uguaglianza di genere.

CORSO DI FORMAZIONE
Genere, politica, istituzioni. Il corso di formazione, patrocinato dal CUG d'Ateneo e dalla Conferenza nazionale degli organismi di parità universitaria, fornisce conoscenze e competenze, di ordine teorico e pratico, in materia di uguaglianza di genere, discriminazione, politiche e diritti, approccio di genere e intersezionalità, genere e ambiente. Il corso di formazione attribuisce 10 CFU per 60 ore di lezione. CONSULTA LA PAGINA DEI BANDI

  • Attività formativa 2021: ll Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazionidell’Università degli Studi di Macerata mette a disposizione10 iscrizioni, del valore di 100 euro ciascuna, per partecipare alla Scuola estiva 2021 organizzata dalla Società italiana delle Storiche (Sis) che si terrà dal 25 al 28 agosto 2021, in modalità on line. Il tema dell’edizione 2021 è “Ambiente. Storie, conflitti, movimenti in una prospettiva di genere”.
  • Attività formativa 2022:  Genere, politica, istituzioni. III edizione: Il corso di formazione, patrocinato dal CUG d'Ateneo e dalla Conferenza nazionale degli organismi di parità universitaria, fornisce conoscenze e competenze, di ordine teorico e pratico,in materia di uguaglianza di genere, discriminazione, politiche e diritti, approccio di genere e intersezionalitò.
  • Attività formativa 2023/24: 

Seminario razzismo e antirazzismo.Il CUG supporta il seminario permanente in materia di razzismo e antidiscriminazione organizzato presso il Dipartimento di studi umanistici

Scuola estiva della società italiana delle storiche.Il CUG supporta con alcune iscrizioni in presenza e a distanza per la comunità studentesca e dottorale la frequenza della Scuola estiva organizzata annualmente dalla società delle storiche. Nel 2023 il tema della scuola estiva è stato: "Nominare la fatica. Corpi, lavoro, cura"

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 14:49:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432