Gender equality plan
Il GEP (Gender equality plan) è un documento di pianificazione strategica che raccoglie gli impegni e le azioni che mirano a promuovere l'uguaglianza di genere attraverso il cambiamento istituzionale e culturale; dimostra l'impegno per l'uguaglianza di genere da parte di tutta la comunità accademica, fissa obiettivi chiari, azioni da realizzare in tempi definiti e indicatori per il monitoraggio.
Il piano prende le mosse da un’esperienza da tempo avviata dall’Ateneo attraverso Piani di azioni positive (PAP), il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità (CUG), delega rettorale alle politiche di equità, insegnamenti attenti all’approccio di genere, summer school e corsi formativi gratuiti.
L’Università di Macerata ha individuato cinque aree di intervento:
- AREA I Benessere organizzativo ed equilibrio vita lavoro
- AREA II Equilibrio di genere e leadership trasformazionale nelle istituzioni
- AREA III Uguaglianza di genere nel reclutamento: accesso e carriere
- AREA IV Uguaglianza di genere: ricerca, didattica e impatto sociale nelle conoscenze
- AREA V Prevenzione e contrasto a bias e stereotipi di genere, molestie e violenze di genere
Un gruppo di lavoro verificherà l'avanzamento delle azioni e redigerà un rapporto annuale.
The GEP (Gender Equality Plan) is a strategic planning document that brings together commitments and actions aimed at promoting gender equality through institutional and cultural change.
See the GEP 2025/2028
ARCHIVIO








