Gender equality plan
Il GEP (Gender equality plan) è un documento di pianificazione strategica che raccoglie gli impegni e le azioni che mirano a promuovere l'uguaglianza di genere attraverso il cambiamento istituzionale e culturale; dimostra l'impegno per l'uguaglianza di genere da parte di tutta la comunità accademica, fissa obiettivi chiari, azioni da realizzare in tempi definiti e indicatori per il monitoraggio.
Il piano prende le mosse da un’esperienza da tempo avviata dall’Ateneo attraverso Piani di azioni positive (PAP), il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità (CUG), delega rettorale alle politiche di equità, insegnamenti attenti all’approccio di genere, summer school e corsi formativi gratuiti.
L’Università di Macerata ha individuato cinque aree di intervento:
- cultura organizzativa inclusiva ed equilibrio vita-lavoro
- equilibrio di genere nella governance
- uguaglianza nel reclutamento e nelle carriere
- approccio di genere nella ricerca e nella didattica
- misure contro stereotipi, violenza e molestie
Un gruppo di lavoro verificherà l'avanzamento delle azioni e redigerà un rapporto annuale.
Il GEP è consultabile al seguente link:
https://www.unimc.it/it/ricerca/policy/gender/gep-25-10-2021.pdf