Scatti stipendiali
Il personale docente di I e II fascia ed il personale ricercatore a tempo indeterminato, consegue la progressione stipendiale per classi e scatti, con maturazione biennale, ai sensi dell’art. 6, commi 6, 7 e 14, dall’art 8 della legge 240/2010 e dall’art. 1, comma 629, della legge 205/2017 (legge di bilancio 2018), subordinatamente al positivo esito della procedura di valutazione disciplinata dal Regolamento per la valutazione delle attività didattiche, di ricerca e gestionali (D.R. n. 85 del 5 marzo 2029, modificato con D.R. n. 441 del 12 ottobre 2021).
Il procedimento di valutazione, avente ad oggetto lo svolgimento delle attività didattiche, di ricerca e gestionali, è avviato annualmente mediante bando emanato con decreto rettorale a cui possono partecipare:
- il personale docente e ricercatore a tempo indeterminato che abbia maturato, entro il 31 dicembre dell’anno precedente, almeno un biennio di effettivo servizio nella classe in godimento;
- il personale docente e ricercatore a tempo indeterminato che abbia partecipato alla precedente procedura di valutazione non conseguendo l’accesso allo scatto stipendiale.
La valutazione delle candidature è affidata ad una Commissione formata da tre componenti, nominati dal Senato Accademico con le modalità previste nel Regolamento sopra citato.
Lo scatto alla classe stipendiale superiore viene conseguito in ipotesi di conclusione della valutazione con giudizio positivo.
In caso di giudizio negativo, l’interessato/a potrà presentare nuovamente domanda nell’ambito della procedura bandita nell'esercizio successivo.