Archivio eventi
EVENTI 2021 | UniMC Amica del Pianeta
MERCOLEDI' 24 febbraio 2021 | ore 17:00
Animal Crossing | Caccia alla borraccia (evento online)
GIOVEDI' 25 febbraio 2021 | ore 17:00
Sviluppo sostenibile e nuove professioni (evento online)
A. A. 2019/2020
19 NOVEMBRE AL 23 DICEMBRE 2019 / CASB (ingresso libero)
MOSTRA FOTOGRAFICA
MARTEDÌ INAUGURAZIONE: 19 NOVEMBRE, ORE 17
"Planet or Plastic?" è stata lanciata insieme al Presidente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite presso il Centro visitatori ONU a New York City il 24 maggio 2019 e, in quanto mostra itinerante, sta raggiungendo molte città del nostro pianeta. La mostra racconta la storia della plastica dalla sua invenzione, poco più di un secolo fa, al suo attuale consumo di massa attraverso la narrazione visiva con elementi multimediali, tra cui 70 immagini di forte impatto emotivo, nonché potenti infografiche e video.
VISITE GUIDATE PER LE SCUOLE
PRENOTA ON LINE
20 NOVEMBRE 2019 | ORE 9:30 | CASB
TAVOLA ROTONDA | Per una economia amica del pianeta 
in collaborazione con CONFINDUSTRIA MACERATA
"Per guardare oltre la crisi ecologica e fare una sintesi vivente fra tutte le sue dimensioni c’è bisogno di un'ecologia integrale" (Padre Domenico Paoletti)
-
28 NOVEMBRE 2019 | ORE 18:00 | CASB
IL VINCITORE DI MUSICULTURA 2019 FRANCESCO LETTIERI SI RACCONTA 
in collaborazione con RADIO RUM
-
12 DICEMBRE 2019 | ORE 17:00 | CASB
MENGHI MACERATA. UNA STORIA DI SUCCESSI
#UnimcBottle
Le borracce realizzate per UniMC da Guzzini sono in acciaio (materiale ritenuto più idoneo all’uso alimentare) e sono un vero e proprio oggetto di design, con packaging 100% riciclato e riciclabile: Saranno distribuite con le modalità indicate qui sotto ma saranno anche poste in vendita attraverso i canali ufficiali dell’Ateneo.
- Per ricaricare le borracce UniMC sono già funzionanti gli erogatori presso: Casb, Dipartimento di Giurisprudenza, Polo Pantaleoni e Dipartimento di Economia.
Da martedì 10 dicembre sono installati e funzionanti anche quelli presso: Dipartimento di Scienze della Formazione, Dipartimento di Studi Umanistici, Sede di via Garibaldi, Dipartimento di Scienze politiche.
PREMIO
L'Umanesimo che innova | IV edizione
Un concorso per gli studenti degli Istituti superiori della Regione Marche sui temi della sostenibilità ambientale, del rispetto del creato, dell’economia circolare
VAI ALLA PAGINA DEL BANDO
ULTERIORI AZIONI
Limitazione progressiva dell’uso della plastica monouso utilizzata negli eventi di Ateneo (seminari, conferenze, tavole rotonde, meeting, cerimonia, ecc.) dotando sale e auditorium di bicchieri e bottiglie in plastica (BPA-free) o in vetro.
Riduzione progressiva dell’uso della carta con attenzione particolare ad evitare stampe inutili di email, documenti o altro e incrementando la digitalizzazione dei processi amministrativi.
A suggerire un corretto comportamento e una buona prassi può tornare utile questa immagine, pensata per essere inserita alla fine del testo delle email d'Ateneo.
Stessa utilità può avere l'affissione di questo cartello vicino alle postazioni delle stampanti o delle fotocopiatrici nelle sedi universitarie
Campagna di comunicazione. Ulteriori cartelli possono ricordarci qual è il comportamento più sostenibile
Elaborazione di una proposta/modalità di festeggiare l’esame di laurea intelligente e rispettosa dell’ambiente e del decoro urbano.