Banner-statico_2537x320.jpg

Sviluppo sostenibile e nuove professioni

>> ENTRA NELL'AULA VIRTUALE

>> Partecipa per avere una borraccia UniMc. REGISTRATI ONLINE

Programma

17:00   Interventi di saluto 

17:10    Relazioni

In questa pagina vengono messe a disposizione le slide dei relatori intervenuti

Valerio De Luce e Matteo Musto (UniMC, Consiglio degli Studenti)
Sviluppo sostenibile e Agenda 2030

Katia Giusepponi (Docente UniMC, delegata d’Ateneo nella Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile)
Strategie e professioni per lo sviluppo
>>SLIDE

Carlo Alberto Bentivoglio (UniMC, CSIA - Sviluppo web ed e-learning) >> SLIDE
e Andrea Caligiuri (Docente UniMC, Coordinatore del Centro interdipartimentale di Ricerca sull'Adriatico e il Mediterraneo- CiRAM) >> SLIDE
Cambiamenti climatici e impatto sul mondo del lavoro

Rosita Pretaroli (Docente UniMC, Referente UniMC nel GdL Cibo della RUS) e Anna Ilaria Trapè (Docente UniMC di Diritto agrario internazionale e di Local development policies and global issues)
Cibo e Università sostenibili: orientamento allo sviluppo sostenibile e formazione di nuove competenze professionali.

Angela Cossiri (Docente UniMC, Responsabile scientifica del Sustainable Innovation Lab) >> SLIDE
Camilla Clerici >> SLIDE
e Giulia Messere (Borsiste di ricerca UniMC - Sustainable Innovation Lab) >> SLIDE
Sustainable Innovation Lab: due professioni innovative nel settore food

Catia Giaconi (Docente UniMC, Delegata del Progetto di Ateneo "Inclusione 3.0) e Natascia Mattucci (Docente UniMC, Presidente del Comitato Unico di Garanzia - CUG dell’Università di Macerata)
Le sfide dell’inclusione

Alessio Bartolacelli (Docente UniMC, titolare della Cattedra Jean Monnet "Business Law in the European Union and Sustainable Economy”)
Lavorare per la giustizia sociale
>> SLIDE

Giacomo Ciucaloni (AIESEC-Ancona)
Volontariato internazionale e SDGs
>> SLIDE

18:20   Dibattito

Organizzazione  e contenuti:
Alessio Bartolacelli, Carlo Alberto Bentivoglio, Andrea Caligiuri, Giacomo Ciucaloni, Camilla Clerici, Angela Cossiri, Valerio De Luce, Catia Giaconi, Benedetta Giovanola, Katia Giusepponi, Natascia Mattucci, Giulia Messere, Matteo Musto, Rosita Pretaroli Anna Ilaria Trapè.

Ultimo aggiornamento  2021/03/16 12:23:15 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432