Banner-statico_2537x320.jpg
Caccia alla borraccia

Caccia alla borraccia

2021-02-17T12:26:00+01:00

Torna UNIMC AMICA DEL PIANETA #unimc #ecofriendly

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Un’occasione e un impegno per sensibilizzare la nostra Comunità sui temi del rispetto dell’Ambiente e della sostenibilità; e per contribuire alla progressiva riduzione dell’utilizzo delle plastiche monouso. La distribuzione delle borracce UniMC è un piccolo passo in questa direzione.

Nonostante l’emergenza sanitaria, abbiamo pensato di mantenere gli appuntamenti dedicati. E CACCIA ALLA BORRACCIA (mercoledì 24, ore 17) è uno degli eventi in programma.

Si tratta di un game riservato agli studenti UniMC, che si sfideranno (si fa per dire) per aggiudicarsi una delle centinaia di borracce messe in palio. Lo faranno a suon di risposta esatta da dare ad una delle 8 domande GREEN, che trattano temi, curiosità, notizie legate ai temi dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

Non serve essere grandi esperti. Ma, certamente occorre avere un po’ di fortuna ed essere veloci.

Il campo della sfida sarà la chat della pagina Facebook dell’Università di Macerata e la chat del Canale Youtube UniMC webTV (si può giocare su un solo canale). L’evento sarà live streaming e, in diretta,  dichiareremo i vincitori.

Giocheremo, oltre che sui social, anche sull’ISOLA UniMC che si trova all’interno del videogioco Animal Crossing: una dimensione parallela del nostro Ateneo, all’interno della quale ritroveremo ambienti a noi familiari e personaggi piuttosto curiosi: Bandy (la nostra Guida), Rector (avatar del Magnifico Rettore Adornato), Diggy (avatar del Direttore Giustozzi) e Guzz (avatar del Presidente Guzzini).

Il divertimento è assicurato!

Non resta che iscriversi. Clicca qui per partecipare.

animal crossing unimc island

Per sapere come partecipare
REGISTRATI ONLINE

Ultimo aggiornamento  2021/02/24 15:12:19 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432