Tirocinio diretto dei percorsi formativi 60 cfu e 30 cfu (all. 3 DPCM 04/08/23)
Come attivare il tirocinio diretto
Il tirocinio diretto dei Corsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado 60 cfu e 30 cfu (all. 3) ai sensi del DPCM 04/08/2023 deve essere effettuato presso Istituzioni Scolastiche del territorio nazionale accreditate ad accogliere tirocinanti dei corsi in questione e, pertanto, inserite negli appositi elenchi pubblicati ogni anno dagli Uffici Scolastici Regionali (per ulteriori informazioni vedi sezione Verifica dell’accreditamento delle Istituzioni Scolastiche).
Gli studenti iscritti ai Corsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado 60 cfu e 30 cfu (all. 3) sono tenuti a prendere direttamente contatto con un Istituto Scolastico, scegliendo tra quelli presenti negli elenchi pubblicati dai competenti uffici scolastici regionali, e a proporsi personalmente come tirocinanti.
Una volta individuato un Istituto accreditato disponibile ad accoglierli come tirocinanti, gli studenti dovranno fornire all'Istituto il proprio numero di matricola e i propri dati anagrafici, in modo che il referente dell'ente possa procedere all'inserimento della domanda di tirocinio dematerializzata nell'area riservata accessibile dalla pagina web https://studenti.unimc.it.
Per l'avvio di un tirocinio, il referente dell'Istituto scolastico ospitante dovrà accedere con le proprie credenziali all'area riservata nella pagina web https://studenti.unimc.it (per ulteriori informazioni vedi sezione Registrazione), e presentare domanda di tirocinio (cliccando nel menù sulla voce "Tirocini e stage" e poi su "Avvio tirocinio con studente noto"). La procedura di inserimento è descritta nella sezione Domanda di tirocinio. L'Istituto scolastico ospitante, oltre ad essere accreditato per accogliere tirocinanti dei percorsi di formazione iniziale insegnanti, deve avere stipulato anche una specifica convenzione con l'Ateneo (per ulteriori informazioni vedi sezione Convenzione).
Verifica dell’accreditamento delle Istituzioni scolastiche
L 'autorizzazione all'avvio di un tirocinio è subordinata alla presenza dell’Istituto scolastico negli elenchi, di cui all’art. 12 del DM 249/2010, delle scuole accreditate per l'accoglienza di tirocinanti iscritti ai corsi di sostegno, redatti dai vari Uffici Scolastici Regionali e pubblicato nei rispettivi siti istituzionali.
Prima di procedere all'autorizzazione all'avvio del tirocinio, l'Ufficio verificherà che l'Istituto sia accreditato. Si precisa che gli elenchi degli Uffici Scolastici Regionali che saranno presi in considerazione per la verifica saranno quelli relativi all'anno scolastico 2024/2025, ovvero l'anno scolastico in corso alla data di inizio delle attività del tirocinante.
Registrazione
Le procedure relative all'avvio di un tirocinio presuppongono la registrazione al nostro sistema informatico di Ateneo di un dipendente dell'ente al fine di ottenere le credenziali di accesso (username e password) all’area riservata ad enti aziende, disponbile nella pagina web https://studenti.unimc.it dalla quale sarà possibile scaricare la bozza di convenzione, gestire i dati dell’ente (sedi operative, contatti) ed inserire la domanda di tirocinio.
ATTENZIONE: Se tale procedura fosse già stata svolta in passato non sarà necessario ripeterla.
Per effettuare la registrazione occorre:
- Entrare nella pagina https://studenti.unimc.it
- Cliccare sull’icona menù in alto a destra
- Selezionare "registrazione azienda/ente" e poi "registrazione referente ente"
- Seguire la procedura guidata
Alla fine della procedura il sistema informativo invierà un messaggio, alla casella e-mail indicata in fase di registrazione, contenente le credenziali che verranno attivate nell’arco di 24 ore, a seguito della verifica dei dati inseriti.
Difficoltà con la procedura di registrazione? Segui il Tutorial Registrazione enti/aziende
Convenzione
Per poter ospitare tirocinanti dei Corsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, la normativa prevede obbligatoriamente l’attivazione di un'apposita convenzione tra l'Ateneo e l’Istituto scolastico ospitante, a causa della previsione di un contributo a favore dell'Istituto ospitante per ogni tirocinante accolto.
Come scaricare, compilare ed inviare il modulo di convenzione (procedura effettuabile solo da referente dell'ente ospitante):
- Accedere all'area riservata dal menù in alto a destra nella pagina web http://studenti.unimc.it
- Cliccare su "Area Azienda/ente" e poi su "Convenzioni" nel menu di navigazione in alto a destra
- Scaricare il modulo, in formato PDF "Convenzione di tirocinio diretto Art. 11 DPCM 04/08/2023".
- Compilare il modulo di convenzione;
- Convertire il modulo in formato PDF/A : per effettuare questa operazione è possibile utilizzare un applicativo online (es. ILovePdf, pdf.online, ecc.) o, in alternativa, seguire le istruzioni contenute nella pagina web Amministrazione digitale (sezione Trasformare un documento da formato PDF a formato PDF/A);
- Sottoscrivere il modulo con firma elettronica del rappresentante legale, apposta con dispositivo rilasciato da un ente accreditato presso l’AGID (pena la nullità dell’atto);
- Inviare il modulo tramite PEC all'indirizzo ateneo@pec.unimc.it (non saranno accettati moduli di convenzione pervenuti tramite e-mail ).
- Seguirà l'invio del medesimo documento firmato digitalmente dal docente delegato del Rettore dell'Università di Macerata.
ATTENZIONE: non saranno accettati moduli di convenzione compilati a penna e scansionati e/o non sottoscritti con firma digitale e/o inviati tramite e-mail
ATTENZIONE: la conversione in PDF/A deve essere effettuata prima dell'apposizione della firma elettronica, altrimenti questa verrà eliminata.
Domanda di Tirocinio (Inserimento del Progetto Formativo)
- Effettuare il login nella pagina web https://studenti.unimc.it
- Aprire il menu in alto a destra e cliccare su “Tirocini e stage” e poi su “Avvio Tirocinio con studente noto”
- Inserire il numero di matricola dello studente e cliccare sul pulsante “cerca studente”
- Il sistema restituirà i dati identificativi dello studente e l'ente deve verificare l'esattezza dei dati
- Selezionare la sede del tirocinio (se la sede operativa non è inserita, è sufficiente indicare la Sede Legale dell'Istituto)
- Confermare l'avvio del tirocinio, tramite il pulsante “avvia tirocinio”
- Una volta premuto il pulsante “avvia tirocinio” si aprirà una finestra di conferma: cliccare sul bottone "Presenta domanda di tirocinio"
- Inserire le informazioni obbligatorie richieste tra cui: la durata in ore del tirocinio (180 ore), data di inizio del tirocinio e il nominativo del tutor dell'istituto
- Se il nominativo del tutor non è presente nel Sistema si potrà inserire cliccando su "Inserisci Nuovo Tutor" nel menù a tendina
- Quando tutti i dati saranno inseriti, cliccare sul pulsante “Salva e richiedi approvazione” in fondo alla pagina
- Se tutti i dati sono stati inseriti correttamente la pagina visualizzata successivamente chiederà di confermare l'invio dei dati e di rendere alcune dichiarazioni
- A questo punto il Sistema Informativo inoltra i dati amministrativi concernenti il progetto formativo al tirocinante e all'Ufficio via e-m
ATTENZIONE: I tutor dei tirocinanti, le cui funzioni sono declinate all'articolo 10, comma 4, del DPCM 04.08.2024, sono individuati e nominati dai dirigenti scolastici o dai coordinatori didattici delle istituzioni scolastiche ricomprese negli elenchi istituiti e aggiornati ai sensi dell'articolo 11 del DPCM 04.08.2024 tra i docenti confermati in ruolo o, per le istituzioni paritarie, con contratto a tempo indeterminato. Al fine dell'individuazione di tali docenti si dovrà tener conto del requisito di almeno 5 anni di servizio d'insegnamento nonchè dei requisiti di cui alla tabella 1 dell'allegato A.
Nel caso alcuni dati obbligatori non siano stati inseriti il sistema non permetterà di proseguire ed evidenzierà con un'ombreggiatura rossa i campi mancanti.
Se si uscirà dalla procedura a questo punto, il sistema non salverà i dati già inseriti che dovranno essere reinseriti nuovamente.
Per riprendere la procedura di inserimento: cliccare sul menù a sinistra “tirocini e stage” e poi su “tirocini in corso”; sarà visualizzata una tabella con tutti i tirocini per cui la procedura è stata avviata. Il progetto formativo da completare è contraddistinto da un pallino rosso, in corrispondenza della riga con il nome dello studente. Cliccandoci sopra si potranno reinserire i datie richiedere l'approvazione.
Conferma del Tirocinante
Quando la domanda di tirocinio è inoltrata, il tirocinante riceve dal sistema informativo una e-mail. A questo punto dovrà accedere al sito https://studenti.unimc.it e, nella sezione "Tirocini e stage/Tirocini in corso", visualizzare il progetto formativo relativo al proprio tirocinio.
Da qui, dovrà inserire il nominativo del tutor accademico (PROF. LUCA GIROTTI), assegnatogli dalla direzione del corso, e accettare il progetto cliccando sul tasto "Accetta progetto formativo". Lo studente, nell'accettare il progetto, dovrà dichiarare di essere in possesso dei requisiti indicati dal proprio corso di studio come obbligatori per lo svolgimento del tirocinio.
La procedura di conferma può essere svolta anche prima che la convenzione sia perfezionata.
Perché l’avvio del tirocinio del tirocinio possa essere autorizzato occorre, in ogni caso, attendere che venga attivata la convenzione.
Avvio del Tirocinio
ATTENZIONE: per iniziare il tirocinio occorre attendere l’autorizzazione all’avvio del tirocinio da parte dell’Ateneo. Le attività effettuate senza l’autorizzazione e oltre i termini previsti nel progetto formativo verranno considerate svolte a titolo volontario e senza idonea copertura assicurativa .
La data di inizio tirocinio indicata nel progetto formativo indica semplicemente che dal giorno indicato, il/la tirocinante possono iniziare a svolgere le attività concordate.
Registro presenze
Trasmissione foglio firme tirocinio
La procedura di chiusura di un tirocinio inizia con la dichiarazione da parte dell’ente ospitante che avviene selezionando una voce da una casella a discesa, ed inserendo
la data in cui le attività si sono concluse.
Non è necessaria nessuna conferma da parte dello studente o dell’operatore dell’Ateneo.
L’ente dovrà anche allegare alla domanda di tirocinio la scansione della tabella riepilogativa della presenze debitamente firmata, seguendo le indicazioni presenti sul modulo.
Di seguito il TUTORIAL
Tutor coordinatori
PATRIZIA CIAFFONI - patrizia.ciaffoni@unimc.it
CONCETTA FODERA' - c.fodera@unimc.it
MILENA GORO - m.goro@unimc.it
MARCO ORSETTI - m.orsetti@unimc.it
MARIA CRISTINA TOFONI - maria.tofoni@unimc.it
Contatti
pf60@unimc.it
Tel: 0733 258.2769
Ricevimento telefonico attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00