Accent
Descrizione del progetto:
Il progetto AccEnt mira a migliorare la performance imprenditoriale di tutti i membri del consorzio in stretta collaborazione con i loro partner territoriali. Il progetto si focalizza sul miglioramento e sull'estensione delle attività imprenditoriali di base a tre diversi livelli: studenti (imprenditorialità); docenti e ricercatori (fondatori, spin off accademici); ed ecosistemi (scale-up, open innovation).
AcceEnt mira ad aumentare l'impatto migliorando ed estendendo le pratiche attuali e ad elevare l'attuale dinamica del triangolo della conoscenza su scala europea con iniziative pertinenti dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (European Institute of Innovation and Technology) e delle Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione (Knowledge and Innovation Communities).
Capofila:
Aristotle University of Thessaloniki (Greece)
Consorzio:
Aristotle University of Thessaloniki (coordinator) (Greece)
Fontys University of Applied Sciences (Netherlands)
KU Leuven (Belgium);
Maria Curie-Skłodowska University (Poland);
Pablo de Olavide University (Spain)
Thomas More (Belgium)
Università degli Studi di Macerata (Italy)
Partner associati:
Ostbayerische Technische Hochschule Amberg-Weiden Germany
Agentschap Innoveren en Ondernemen, Belgium
Flanders Make vzw, Belgium
BP Cube SRL, Italy
Dall'idea al mercato “IDEA TO MARKET ACCELERATION PROGRAM” - Workshop 1: “Io, me stesso e la mia avventura”
Pitch Day - “L’impatto della ricerca nelle Scienze Umane e Sociali”
Corso "Technology Transfer and Open Innovation: how to make innovation happen with industry-academia collaboration"
Per maggiori dettagli consulta la pagina del corso.