Banner-statico_2537x320.jpg

IRIS RM (Research Management) Terza Missione

IRIS RM (Research Management) è il sistema informativo del CINECA utilizzato dagli Atenei italiani per gestire le attività di ricerca, valorizzare i risultati scientifici, monitorare la Terza Missione.

Nell'ambito delle strategie di Ateneo per il rafforzamento della Terza Missione e del dialogo tra università e società, in coerenza con le indicazioni dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), l’Università di Macerata ha attivato il modulo IRIS RM Terza Missione, integrato nella piattaforma IRIS già in uso per la gestione della produzione scientifica.

Che cos'è IRIS RM?

IRIS (Institutional Research Information System) è un sistema sviluppato da CINECA per la raccolta, gestione e diffusione dei dati relativi alle attività di ricerca realizzate dagli Atenei e dagli Enti di ricerca pubblici e privati.

Il modulo RM (Resource Management) Terza missione, integrato all’interno del catalogo IRIS di Ateneo,consente la catalogazione e gestione di tutte le iniziative relative a: Public Engagement, Formazione Continua, Spin Off e Proprietà Intellettuali.

L’introduzione di questo strumento risponde all’esigenza di sistematizzare le attività di Terza Missione, con particolare attenzione ai processi di monitoraggio periodico e pianificazione strategica. La compilazione ed aggiornamento del modulo RM richiede la partecipazione attiva delle Docenti, dei Docenti, delle Ricercatrici e dei Ricercatori di Ateneo.

Come accedere a IRIS RM?

È possibile utilizzare la piattaforma per inserire le iniziative di Public Engagement e di Formazione Continua accedendo con credenziali istituzionali alla sezione dedicata nella piattaforma IRIS https://u-pad.unimc.it/ 

Per facilitare l'utilizzo dell'applicativo è disponibile:

  • una guida operativa per l'inserimento delle iniziative di Public Engagement;
  • una guida operativa per l'inserimento delle iniziative di Formazione Continua.

Hai bisogno di supporto?

Per segnalare problemi tecnici, malfunzionamenti o richiedere assistenza tecnica, è attivo un servizio di assistenza dedicato.

Compila il FORM di richiesta ASSISTENZA.

Una volta inviato il modulo, verrai ricontattato dal nostro team di supporto per analizzare e risolvere la segnalazione nel più breve tempo possibile.

Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere a:
  • Ufficio Public Engagement

✉️ public.engagement@unimc.it

  • Ufficio Placement e Apprendimento Permanente

✉️ placement@unimc.it

Ultimo aggiornamento  2025/06/26 14:50:58 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432