Civic University
La CIVIC UNIVERSITY è un progetto di public engagement che prevede la creazione di un laboratorio urbano per la diffusione del sapere nel campo del benessere pubblico, della sostenibilità, dell’inclusività e dell’interculturalità e mira a fornire alla comunità alcuni gradi di apertura verso una dimensione globale, con il coinvolgimento degli attori sociali, nei momenti più significativi della vita democratica. In questo senso, l’Ateneo si rende protagonista dell’innovazione culturale nello spazio urbano, attraverso i suoi saperi, i fattori politici, istituzionali e di relazione.
A tal fine, viene promosso un calendario civico annuale delle iniziative di divulgazione, rivolte a tutta la cittadinanza, sulle principali tematiche di maggior rilievo per unacomunità democratica, inclusiva e sostenibile, in collaborazione con i principali interlocutori istituzionali – in particolare, gli enti locali, la Prefettura e la Questura di Macerata – e con il ricco mondo dell’associazionismo culturale.
GLI EVENTI DEL CALENDARIO CIVICO
2025
23.01.2025 "Essere donne nella Shoah" - Lezione magistrale di ANNA FOA in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria
2024
22.01.2024 "Una memoria per la pace. Ricordare la Shoah per una società senza vittime" - Giorno della Memoria 2024
25.01.2024 "Dopo Auschwitz. La lezione genocidiaria nel XXI secolo"- Giorno della Memoria 2024
08.03.2024 "Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia" - presentazione del libro a cura di Eliana Di Caro in occasione della Giornata Internazionale della Donna
21.03.2024 "Nomen Omen. Il nome come diritto della personalità. Riflessioni sparse fra negazioni, riconoscimenti, mescolanze" - giornata di studio in occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione razziale e nella ricorrenza degli 80 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine
29.04.2024 "Gli alleati in Italia" - presentazione dei volumi "Area Bombing" e "La prigionia alleata in Italia"in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile
23.05.2024 "Il giorno della civetta" - in occasione della Giornata della Legalità
21.06.2024 "Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia" - presentazione del libro
29.06.2024 "La liberazione di Macerata nelle carte degli Alleati" - inaugurazione della mostra documentaria a cura di Andrea Paolini e Mara Piconi in occasione dell'80° anniversario della liberazione di Macerata
16.10.2024 "Danilo Dolci e Aldo Capitini, un’intervista (im)possibile” - evento all'interno del Macerata Humanities Festival 2024
11.12.2024 "Gli uomini storti" - spettacolo teatrale all'interno degli eventi per il centenario della morte di Franz Kafka