CLUSTER
L'Ateneo ha aderito ai seguenti:
CLUSTER REGIONE MARCHE
CLUSTER AGRIFOOD MARCHE (ClAM) - Cluster regionale sull’Agrifood che ha aderito al cluster nazionale AGRIFOOD, con il compito di individuare le politiche regionali per agevolare la competitività e il livello di innovazione della filiera agroalimentare marchigiana, definire linee comuni di ricerca nel settore, individuare i gruppi di interesse locali;
CLUSTER E-living - Cluster regionale con il compito di promuovere e agevolare lo sviluppo e la competitività dell’industria manifatturiera marchigiana e delle aziende di servizio attraverso la ricerca pre-competitiva e l’innovazione in materia di modelli, sistemi e tecnologie per l’Ambient Intelligence e l’Ambient Assisted Living che permettano di ridisegnare gli ambienti di vira e di servizi ad essi connessi in modo da garantire l’inclusione, la sicurezza, l’eco-sostenibilità e l’efficienza energetica e, in generale, migliorare la qualità della vita specialmente per persone con “fragilità”;
CLUSTER In Marche - Cluster regionale con il compito di promuovere e agevolare la ricerca e l’innovazione nel comparto manifatturiero marchigiano, operando per un’immagine distintiva del prodotto realizzato nella Regione, per l’applicazione di nuove tecnologie di processo e di prodotto, per l’affidabilità e la tutela del consumatore certificate, per la promozione dell’artigianato digitale e delle industrie culturali e creative;
CLUSTER Marche Manufacturing - Cluster regionale con il compito di diffondere la promozione e lo sviluppo della competitività dell’industria manifatturiera marchigiana attraverso l’innovazione in materia di tecnologie e pratiche abilitanti per la c.d. Fabbrica Intelligente e di produzione manifatturiera sostenibile;