Banner-statico_2537x320.jpg

Webinars Pivot-Research Professional

Il database Pivot-Research Professional raccoglie a livello globale le opportunità di finanziamento alla ricerca. Esso è utile per reperire fondi nazionali ed internazionali tramite cui finanziare progetti di ricerca, partecipazioni a conferenze, ed avere informazioni su progetti finanziati in bandi conclusi. Inoltre, ogni utente ha assegnato o può creare ex novo un profilo personalizzabile, tramite cui è possibile inserire info sul proprio CV, esprimere l’interesse e l’eventuale volontà di collaborazione relativamente a bandi specifici.

E' possibile loggarsi alla piattaforma tramite Single Sign On,  cioè una volta che dal menù a tendina “Use login from my institution” viene selezionato “University of Macerata”, si possono digitare le stesse credenziali DSA che lo staff dell’Ateneo (professori, ricercatori, PTA, assegnisti, borsisti, dottorandi e studenti) usa per entrare nella propria area riservata, sia che l'accesso venga fatto all’esterno della rete di Ateneo che all’interno.

Di seguito il link alla pagina di log-in di Pivot-Research professional:

https://pivot.proquest.com/

I webinars a cura dello staff di Pivot-Research Professional hanno l'obiettivo di illustrare agli utenti le principali funzionalità della risorsa Pivot-Research Professional.

Webinar per PTA

Registrazione dell'evento on-line del 27 Ottobre 2022, h12.00-13.30

Parte 1: Macerate Pivot admin training placeholder-20221027_110437-Meeting Recording.mp4 

Parte 2: Macerate Pivot admin training placeholder-20221027_110437-Meeting Recording 1.mp4 

  

Webinar per Ricercatori

Registrazione dell'evento on-line del 17 Novembre 2022, h11.00-12.00

University of Macerata Pivot-RP end-user placeholder-20221117_100502-Meeting Recording.mp4

  

Ulteriori informazioni sulla piattaforma Pivot-Research Professional possono essere al seguente link:
 
Per informazioni sui webinars contattare ricerca.internazionale@unimc.it
Ultimo aggiornamento  2022/11/17 15:12:40 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432