Banner-statico_2537x320.jpg

Gestione e rendicontazione dei progetti Horizon Europe

DOCENTE: Valentina Fioroni (APRE), Capo Unità Innovazione e responsabile gruppo rendicontazione progetti

Orari e data del corso: giovedi 29 maggio 2025, ore 10 - 16,30 presso Aula Verde Polo Pantaleoni (disponibile anche un collegamento online)

Obiettivi del corso: Il corso mira ad approfondire gli aspetti implementativi del nuovo Programma Horizon Europe, analizzando le novità del Model Grant Agreement, fornendo le nozioni fondamentali relative alle categorie di costo ai fini della costruzione del piano finanziario e della rendicontazione. Il corso dedicherà inoltre spazio ad affrontare le novità connesse con le forme di rendicontazione unit cost e lump sum, ampiamente utilizzato nel programma Horizon Europe. Verranno inoltre ripercorsi i passaggi essenziali dell’implementazione di un progetto, approfondendo le azioni da intraprendere.

Principali contenuti:

HORIZON EUROPE – L’attività di rendicontazione
• Model Grant Agreement - Corporate approach
• La struttura del MGA
• Le novità del MGA – approfondimenti categorie di costo e costo del personale

HORIZON EUROPE – L’attività di rendicontazione
• altri costi diretti
• subcontratti
• costi indiretti
• Terze parti

Lump Sum
• Cosa è lo schema lump sum
• Come funziona lo schema lump sum – principali novità

L’attività di reportistica e l’audit finanziario

Scarica il Flyer dell'evento

Scarica il Materiale didattico  (accesso con DSA)

Per informazioni contattare ricerca.internazionale@unimc.it

Ultimo aggiornamento  2025/06/24 14:46:58 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432