Percorsi formativi 60-30-36 cfu (DPCM 04.08.23 All.1,2,4,5)
Avvisi importanti - aggiornamento 26/08/2025
- 26/08/2025
Si comunica che la seconda sessione d’esami sarà fissata improrogabilmente entro il 19 novembre 2025, come da circolare ministeriale del 28/05/2025. - 28/05/2025
Si informano i corsisti e le corsiste che è precisa volontà dell'Ateneo mettere nelle condizioni di terminare il percorso entro il 30 giugno 2025 coloro che avessero tale intenzione, per rispettare la scadenza fissata dal Ministero per l’iscrizione alle Graduatorie delle Supplenze Provinciali. In caso non si volesse usufruire di tale possibilità, si potrà terminare il tirocinio diretto nel corso del mese di settembre, sostenendo la prova finale in una apposita sessione di cui sarà successivamente comunicata la data di convocazione. Si raccomanda, in ogni caso, l’avvio del tirocinio diretto già dai mesi di maggio e giugno 2025, al fine di concludere al massimo entro la prima settimana di ottobre, per poter usufruire della seconda sessione d’esami.
- 03/05/2025
Si comunica che per assistere alle lezioni dei PF 60-30-36 cfu, DPCM 04/08/23, a.a. 2024/2025 è necessario disporre delle credenziali di Ateneo (le stesse credenziali che sono state usate per l’accesso a https://studenti.unimc.it/).
In caso di perdita della password di accesso (o nel caso in cui è stato effettuato l'accesso con SPID) è necessario reimpostarla mediante il servizio disponibile al link: https://login.unimc.it/login/new/utente-non-autenticato.phph - funzione: reimposta la password.
Le lezioni della parte comune dei PF 60-30-36 cfu si terranno online sulla piattaforma di Ateneo Microsoft Teams; chi non avesse già installato il software deve farlo tramite lo store Microsoft dal proprio pc, oppure può fare il download del pacchetto al link https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/download-app?market=it
L’accesso alla piattaforma Teams deve essere effettuato con le credenziali di ateneo: nomeutente@studenti.unimc.it
Se si disponesse già di un account Microsoft collegato all’ambiente Teams, è necessario disconnettersi e ricollegarsi con le credenziali di Ateneo UniMC (email @studenti.unimc.it e relativa password).
Si comunica inoltre che Teams da scaricare è quello per il lavoro o la scuola, non quello personale.
Nel caso in cui si riscontrassero delle anomalie con la posta elettronica istituzionale @studenti.unimc.it è possibile consultare le informazioni ai seguenti link:
- https://www.unimc.it/it/didattica/iscrizione-e-carriera/attivazione-account-recupero-password
- https://csia.unimc.it/it/Studenti/Posta-elettronica
Se il problema persiste, aprire un ticket al seguente link: https://infostudenti.unimc.it/
Attestazione di frequenza
- Autocertificazione presenza (file caricato per coloro che hanno necessità di giustificare l'assenza nei confronti del proprio datore di lavoro)
Piani di studio
CDC | Denominazione classe di concorso | Piano di studio PF 60 - all. 1 | Piano di studio PF 30 - all. 2 | Piano di studio PF 36 - all. 5 |
A001 | ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | |||
A011 | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO | |||
A012 | DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO | |||
A018 | FILOSOFIA E SCIENZE UMANE | |||
A019 | FILOSOFIA E STORIA | |||
A021 | GEOGRAFIA | |||
A022 | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | |||
A048 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO | |||
A049 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO | |||
A054 | STORIA DELL'ARTE | |||
AB24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) | |||
AB25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (INGLESE) | |||
AC24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) | |||
AC25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (SPAGNOLO) | |||
AD24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (TEDESCO) | |||
AI24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (CINESE) |
Riconoscimenti
Nei seguenti file sono consultabili i riconoscimenti di attività pregresse ottenuti:
Riconoscimenti PF60 All. 1 - rettifica 8/05/2025
Riconoscimenti PF30 All. 2 e PF36 All. 5 - rettifica 7/05/2025
Nei seguenti file sono consultabili i riconoscimenti di tirocinio diretto ottenuti:
Riconoscimenti PF60 All. 1 e PF36 All. 5
Riconoscimenti PF60 All. 1 e PF36 All. 5 - integraz. 30/05/2025
Riconoscimenti PF60 All. 1 e PF36 All. 5 - integraz. 03/06/2025
Calendario didattico
A partire dal giorno 5 maggio 2025, come da calendari pubblicati o via di in pubblicazione, le attività proseguiranno secondo la struttura che segue:
- lezioni del percorso comune: modalità online sincrona.
- lezioni del tirocinio indiretto: modalità in presenza;
- ore di riflessione (36 ore) annesse al tirocinio indiretto: modalità online sincrona, ma potranno essere fruite in asincrono;
- lezioni disciplinari: modalità in presenza.
Seminario di approfondimento:
Si comunica che il giorno 24 giugno 2025 si svolgerà un seminario di approfondimento, in presenza, al Polo Pantaleoni Aula Blu su temi trasversali alle classi. La partecipazione non è obbligatoria. Il seminario è strutturato come segue:
“L'Alta Sensibilità a scuola. Riflessioni e proposte” - prof. Massimiliano Stramaglia
h. 8.30-13.30
“L’educazione civica. Riflessioni e proposte” - prof. Luca Girotti
h. 14.30-17.00
“L’orientamento. Riflessioni e proposte” - prof. Luca Girotti
h. 17.00-19.30
ATTENZIONE: Seminari di approfondimento - luglio 2025:
Si comunica lo svolgimento di seminari di approfondimento, in presenza, al Polo Pantaleoni. La partecipazione non è obbligatoria. (aggiornamento 15/7/25)
Tirocinio indiretto
- CALENDARIO TIROCINIO INDIRETTO - aggiornamento al 30/04/2025
- DIVISIONE TUTOR
- Si informa che le lezioni di tirocinio indiretto per PF60 All. 1, PF30 All. 2 e PF36 All. 5 avranno inizio in presenza il giorno 2 maggio 2025 con orario 15-20. Proseguiranno in presenza il giorno 3 maggio secondo l'orario 8:30-13:30, 14:30-19:30. Le lezioni avranno luogo presso il dipartimento di Giurisprudenza, piaggia dell'Università n. 2 - Macerata.
- Si comunica altresì che il giorno 23 aprile 2025 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 si terrà un incontro informale online riservato agli studenti del PF60 All. 1 e PF36 All. 5, esclusivamente finalizzato all'avvio dei tirocini diretti. La partecipazione all'incontro è libera. Di seguito il link per accedere alla riunione Teams:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OGU5MDY3MDYtNjE1ZC00Zjc5LWE3ODktN2I3YjJmMGUwNDY4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%22fdca77c6-e473-479b-8b90-955786e945d2%22%7d.
Percorso comune a tutte le classi di concorso - in modalità online
CALENDARIO comune a tutte le classi di concorso PF 60 CFU - aggiornamento 06/06/2025
CALENDARIO comune a tutte le classi di concorso PF 30 CFU - aggiornamento 13/05/2025
CALENDARIO comune a tutte le classi di concorso PF 36 CFU - aggiornamento 30/04/2025
Percorso disciplinare
CALENDARIO parte disciplinare PF 60_30_36 CFU - cdc A001 - A054 - aggiornamento del 16/06/2025
CALENDARIO parte disciplinare PF 60_30_36 CFU - cdc A048 - A049
CALENDARIO parte disciplinare PF 60_30_36 CFU - Lingue
CALENDARIO parte disciplinare PF 60_30_36 CFU - cdc A011 -A012 - A022 - A018 - A019 - A021
Prova finale
Si comunica che il primo appello delle prove finali dei percorsi PF60/36/30 a.a. 2024-25 è programmato secondo il seguente calendario:
- prima prova: elaborato su supporto digitale, consegna entro le ore 12:00 del giorno 24 giugno 2025.
- seconda prova: lezione simulata, modalità in presenza: 25/26/27 giugno 2025.
Indicazioni esatte sulla struttura dell'elaborato e della lezione simulata, sui criteri di valutazione, sulle date e sugli orari relativi alle singole classi saranno fornite tempestivamente tramite appositi avvisi pubblicati in questa pagina.
Nomina Commissione esami finali
Si ricorda che potranno accedere al primo appello delle prove finali solo gli studenti che alla data dell’esame saranno in possesso di tutti i requisiti di legge previsti dalla normativa rilevante quanto al titolo di laurea, alla frequenza delle lezioni, allo svolgimento del tirocinio.
Si ricorda inoltre che un secondo appello di prove finali sarà organizzato nella seconda metà del mese di ottobre (data da definire).
Prove finali - Lezioni simulate PF 60/36/30 cfu Dpcm 4/08/23
CONVOCAZIONE CANDIDATI
ATTENZIONE: aggiornamento del 19 giugno 2025, ORE 13:45
25 GIUGNO 2025
- A021 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
- A048-A049 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 14:00
- AB24 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 11:30
- AB25 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 15:00
- AC24-AC25 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
- AD24 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
- AI24 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:30
- A012 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
- A022 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
26 GIUGNO 2025
- A048 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 09:00
- A011 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 14:00
- A019 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 17:00
- A022 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 09:00
27 GIUGNO 2025
- A018 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 12:00
- A001 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 10:00
- A054 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 15:00
30 GIUGNO 2025
- A022 CONVOCAZIONE CANDIDATI ORE 16:00
Apertura immatricolazioni - fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2025
I candidati ammessi potranno provvedere alla conferma dell'iscrizione al percorso formativo mediante il pagamento della relativa tassa di immatricolazione, da effettuare entro e non oltre il giorno 27 aprile 2025, ore 23.59 tramite PagoPA.
Coloro che non procederanno al pagamento nei termini comunicati e con le suddette modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito.
I candidati dovranno accedere alla pagina https://studenti.unimc.it:
- coloro che hanno già seguito corsi presso Unimc, potranno effettuare l'accesso con le proprie credenziali o accedere tramite SPID;
- coloro che non hanno mai eseguito alcun accesso nelle piattaforme Unimc, potranno accedere tramite SPID oppure effettuare il reset delle credenziali, seguendo la procedura indicata alla seguente pagina: https://studenti.unimc.it/Anagrafica/PasswordDimenticata.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_account_Area_Riservata
TUTORIAL per l'immatricolazione
- Nella maschera "Scelta tipologia di ingresso al corso di studio" scegliere l’opzione “Immatricolazione ai Corsi ad Accesso Programmato”
- In fase di compilazione della domanda di immatricolazione, se l'interessato è già in possesso del titolo di laurea, non deve scegliere le seguenti diciture:
- FI_NOUNIMC
- FI_UNIMC
Queste diciture sono per gli studenti non ancora laureati, iscritti presso Unimc o altri Atenei.
Elenco ammessi - QUINTO SCORRIMENTO
QUINTO SCORRIMENTO - aggiornamento 30/04/2025 ore 13:20
I candidati evidenziati in VERDE CHIARO sono coloro rientrati nei posti autorizzati a seguito di rinunce e/o scelta degli altri percorsi. Pertanto, possono procedere all'immatricolazione, entro la giornata odierna (30/04/2025). Chi si immatricolerà, potrà partecipare alle lezioni di tirocinio indiretto, fissate nei giorni 2-3 maggio 2025.
Si chiede ai candidati evidenziati in VERDE CHIARO, che decideranno di procedere con l'immatricolazione, di inviare una email di conferma all'indirizzo pf60@unimc.it .
Elenco ammessi - QUARTO SCORRIMENTO
QUARTO SCORRIMENTO - aggiornamento 28/04/2025 ore 15:00
I candidati evidenziati in fucsia sono coloro rientrati nei posti autorizzati a seguito di rinunce e/o scelta degli altri percorsi. Pertanto, possono procedere all'immatricolazione, entro il giorno 29/04/2025.
Coloro che, anche a seguito dello scorrimento, sono risultati ammessi in più percorsi devono comunicare a stretto giro, tramite email a pf60@unimc.it, il percorso prescelto.
Elenco ammessi - TERZO SCORRIMENTO
TERZO SCORRIMENTO - aggiornamento 23/04/2025 ore 09:55
I candidati evidenziati in rosa sono coloro rientrati nei posti autorizzati a seguito di rinunce e/o scelta degli altri percorsi. Pertanto, possono procedere all'immatricolazione, entro il giorno 27/04/2025.
Coloro che, anche a seguito dello scorrimento, sono risultati ammessi in più percorsi devono comunicare a stretto giro, tramite email a pf60@unimc.it, il percorso prescelto.
Elenco ammessi - SECONDO SCORRIMENTO
SECONDO SCORRIMENTO - aggiornamento 17/04/2025 ore 17:00
I candidati evidenziati in azzurro sono coloro rientrati nei posti autorizzati a seguito di rinunce e/o scelta degli altri percorsi. Pertanto, i candidati evidenziati in giallo, in verde e in azzurro possono procedere all'immatricolazione.
Coloro che, anche a seguito dello scorrimento, sono risultati ammessi in più percorsi devono comunicare a stretto giro, tramite email a pf60@unimc.it, il percorso prescelto.
Elenco ammessi - PRIMO SCORRIMENTO
PRIMO SCORRIMENTO - aggiornamento 14/04/2025 ore 18:00
I candidati evidenziati in verde sono coloro rientrati nei posti autorizzati a seguito di rinunce e/o scelta degli altri percorsi. Pertanto, sia i candidati evidenziati in giallo sia i candidati evidenziati in verde possono procedere all'immatricolazione.
Coloro che, anche a seguito dello scorrimento, sono risultati ammessi in più percorsi devono comunicare a stretto giro, tramite email a pf60@unimc.it, il percorso prescelto.
Elenco ammessi
Di seguito la RETTIFICA della graduatoria degli ammessi ai percorsi PF60 All.1, PF30 All. 2, PF36 All. 5 DPCM 04/08/2023 - a.a. 2024/2025.
Si precisa che i candidati evidenziati in giallo sono coloro che sono rientrati nei posti autorizzati. Gli stessi sono ammessi con riserva ai sensi dell'art. 3 del bando di ammissione che recita: "Tutti i candidati sono ammessi con riserva nelle more della verifica dei requisiti d'accesso. Il responsabile del procedimento può adottare in qualsiasi momento, anche successivamente all'ammissione e durante lo svolgimento del corso, provvedimenti di esclusione nei confronti di coloro che risultino sprovvisti dei requisiti di accesso richiesti dal presente bando".
A breve verranno fornite informazioni sulle modalità e la tempistica delle immatricolazioni.
Coloro che sono risultati in posizione utile per più classi di concorso e/o per più percorsi della stessa classe dovranno indicare la classe e il percorso prescelti, tramite comunicazione via mail all'Ufficio CESFA all'indirizzo pf60@unimc.it.
Classi di concorso non attivate
Si comunica che a seguito delle domande pervenute in ordine al bando di ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, DPCM 04.08.23, a.a. 2024-25, le seguenti classi di concorso:
- A-41 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
- AD-25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (TEDESCO)
- AE-24 LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI SECONDO GRADO (RUSSO)
- BB-02 CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA INGLESE
ai sensi dell'art. 1 del bando sopra citato non verranno attivate in quanto il numero di studenti che risultano ammissibili risulta essere inferiore ad 8.
Bando di ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Nelle more dell'accreditamento ministeriale, è stato pubblicato il Bando di ammissione ai percorsi di formazione iniziale a.a. 2024/2025.
La procedura per la presentazione delle domande di ammissione è aperta sulla piattaforma PICA dalle ore 12.00 del 10/03/2025.
Scadenza presentazione domande: 21/03/2025 ore 13:00.
ATTENZIONE: Il numero di posti per le classi di concorso indicate nel bando ha subito variazioni a seguito dell'accreditamento ministeriale: il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 270 del 19 marzo 2025 di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025. L’Università di Macerata ha ottenuto i seguenti accreditamenti, secondo l’Allegato A al DM stesso:
CLASSI DI CONCORSO UNIMC ACCREDITATE MUR A.A. 2024/2025 | ||
CDC | Denominazione classe di concorso | Totale posti autorizzati |
A001 | ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | 10 |
A011 | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO | 10 |
A012 | DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO | 38 |
A018 | FILOSOFIA E SCIENZE UMANE | 10 |
A019 | FILOSOFIA E STORIA | 10 |
A021 | GEOGRAFIA | 18 |
A022 | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | 150 |
A041 | SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE | 28 |
A048 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO | 70 |
A049 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO | 10 |
A054 | STORIA DELL'ARTE | 10 |
AB24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) | 10 |
AB25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (INGLESE) | 10 |
AC24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) | 10 |
AC25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (SPAGNOLO) | 10 |
AD24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (TEDESCO) | 10 |
AD25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (TEDESCO) | 10 |
AE24 | LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (RUSSO) | 10 |
AI24 | LINGUA E CULTURA STRANIERA (CINESE) | 10 |
BB02 | CONVERSAZIONE LINGUA STRANIERA (INGLESE) | 21 |
N.B.: Il Decreto Ministeriale n. 270 del 19 marzo 2025 all'art. 4 co. 7 specifica che per l’a.a. 2024-2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il nono ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Verifica del titolo di accesso
Gli studenti e le studentesse possono controllare il corretto titolo di accesso alla classe di concorso di interesse, per stabilire se la laurea posseduta necessita eventualmente di una integrazione di CFU, attraverso:
- la pagina dedicata del Ministero
- il DPR n. 19/2016
- il DM n. 259/2017
- il DM del 20.11.2023 (GU n. 12 del 16 gennaio 2024)
- il decreto 22.12.2023 del Ministero dell’istruzione e del merito (GU n. 34 del 10 febbraio 2024)
Tirocinio diretto
Slides incontro orientativo del 23 aprile 2025 sul Tirocinio diretto
Gli studenti e le studentesse immatricolati devono prendere contatti con un Istituto scolastico per cominciare quanto prima il tirocinio diretto.
Si raccomanda fortemente, per poter avviare in tempi brevi il tirocinio, di scegliere istituti già convenzionati con UNIMC.
Nella pagina web Tirocinio diretto si possono trovare tutte le informazioni relative al tirocinio diretto.
AVVISI - aggiornamento 05/05/2025
- 05/05/2025
Si comunica che per i tirocinanti dei PF 60 CFU e PF36 CFU è prevista una informativa di base in materia di sicurezza sul lavoro. A tale proposito, l'Università di Macerata metterà a disposizione di tutti i corsisti, che ne hanno fatto espressa richiesta tramite l’invio di una mail all’indirizzo pf60cfu@unimc.it recante in oggetto: RICHIESTA CORSO SICUREZZA, un corso di formazione generale ai sensi del D.Lgs.81/08. Il corso si svolgerà in modalità e-learning e avrà una durata di 4 ore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato.
- 30/04/2025
Il DM 255/2023 pur prevedendo l’accorpamento di alcune classi di concorso, mantiene la distinzione tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado. Conseguentemente, anche nelle procedure concorsuali relative alle classi di concorso interessate si mantiene la distinzione dei ruoli con la formulazione di graduatorie specifiche per i due ruoli di appartenenza (I grado e II grado).
Pertanto, chi presta servizio in una scuola può chiedere di espletare il tirocinio nella stessa scuola purché sia presente la classe di abilitazione per la quale si sta frequentando il corso e, come riportato nella circolare Palumbo Gagliarducci in tal caso non è esclusa la possibilità di espletare il tirocinio in discipline affini alla classe di concorso cui si è iscritti sempre nel rispetto del grado di scuola della classe di concorso frequentata.