Banner-statico_2537x320.jpg

Provvedimenti del CdA del 28.6.2019

1. Comunicazioni;

2. Approvazione verbali sedute precedenti;

3. Ratifica decreti;

4. Direzione generale: Piano di azioni per la digitalizzazione dei processi e dei servizi di Ateneo;

5. Area Affari generali:

5.1    Gruppo di supporto al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza – costituzione;

5.2    Regolamento in materia di contribuzione studentesca;

5.3  Regolamento per l’amministrazione della carriera degli studenti – modifica;

6. Area Servizi tecnici e infrastrutture:

6.1    Approvazione programmazione biennale degli acquisti di beni, servizi e forniture 2019-2020;

6.2   Lavori di “Restauro, recupero e ristrutturazione edilizia Villa Lauri – 1° stralcio” – perizia di variante – approvazione e relativa variazione di bilancio;

6.3    Accordo quadro/convenzione con Politecnico di Milano / Università Bocconi di Milano;

6.4  Concessione di servizi per la gestione, conduzione e manutenzione delle residenze universitarie;

6.5    Avviso esplorativo finalizzato alla ricerca di un immobile da acquistare da destinare ad uso universitario;

7. Area Risorse umane:

7.1  Piano triennale della performance 2019-2021 – attività di monitoraggio e rimodulazione obiettivi;

7.2  Chiamate su posti di professore associato ai sensi dell’articolo 24 comma 5 della legge 240/2010;

7.3   Importi una tantum ai professori e ai ricercatori di ruolo ai sensi dell’articolo 1 comma 629 della legge 27 dicembre 2017 n. 205 – determinazioni;

7.4   Autorizzazione allo svolgimento di incarico esterno – prof. Francesco Adornato;

8. Area per la Didattica, l’orientamento e i servizi agli studenti:

8.1   Scuola di specializzazione in beni storici artistici – a.a. 2019/2020 – attivazione corso;

8.2  Corso di eccellenza in “Blockchain, Bitcoin e Criptovalute” – attivazione corso nell’ambito del ciclo Per-corsi di eccellenza – biennio accademico 2018/2020;

8.3   Progetto Nuovi Cittadini Plus – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2.3 – Qualificazione dei servizi pubblici a supporto dei cittadini di Paesi terzi (Capacity building);

9. Area Internazionalizzazione:Piano di azioni per l’internazionalizzazione della didattica e della ricerca di Ateneo;

10. Centro di Servizio per l’Informatica di Ateneo (CSIA): Autorizzazione all’avvio di una procedura comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa per attività di sviluppo software relativo al Progetto PRO3 – responsabile prof. Giuseppe Rossi;

11. Dipartimento di Giurisprudenza:Attivazione del progetto denominato “European Summer Law Program” – anno 2019 – in collaborazione con l’Università di Murdoch (Australia).

Ultimo aggiornamento  2019/07/23 12:33:31 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432