Banner-statico_2537x320.jpg

Promuovere l'apprendimento partecipativo tramite la facilitazione

Corso di formazione 17 e 18 novembre 2021

Registrazioni

Sei un docente. REGISTRATI QUI

Fai parte del Personale Tecnico Amministrativo di UniMC. REGISTRATI QUI

Obiettivo del training e a chi è rivolto

Il corso è rivolto ai docenti, ricercatori e PTA dell’università di Macerata. Il training ha l'obiettivo di formare riguardo il design, l’organizzazione e la facilitazione di eventi partecipativi per stimolare il public engagement e si basa sull’arte della Leadership partecipativa è un approccio che usa il dialogo e le conversazioni per facilitare il
coinvolgimento e il cambiamento.
Il training è esperienziale e partecipativo; vedrà i partecipanti coinvolti sia in momenti di insegnamento frontale sia in attività pratico-partecipative riguardo le metodologie e gli
strumenti per coinvolgimento della partecipazione online e in presenza di differenti stakeholders e dei cittadini.
Durante le due mezze giornate formative avrete la possibilità di:
● apprendere alcune teorie alla base della pratica della leadership partecipativa (Art of hosting and harvesting conversations that matter)
● sperimentare e praticare in prima persona le metodologie per attivare l’intelligenza collettiva e la partecipazione
● identificare in quale contesto potreste applicare quanto appreso
● scoprire un network di “practitioners” con i quali confrontarsi per l’elaborazione e il design di processi partecipativi e dei vostri progetti
● trovare l’ispirazione dal coinvolgimento dei colleghi.


Contenuti

Metodologie presentate

  • world cafè
  • scala del coinvolgimento partecipativo
  • diamante della partecipazione
  • design di processi partecipativi
  • open space technology
  • check in / check out
  • triadi
  • raccolta spunti rilevanti
Strumenti per coinvolgimento partecipativo online:
  • documenti condivisi google (docs + slides)
  • sli.do / mentimeter
  • miro
  • jamboard
  • zoom

Informazioni pratiche

Date: mercoledì 17 e giovedì 18 novembre 2021
Orario: 09:30 - 13:00 - Si consiglia di avere l’agenda libera dalle 09:15 per garantire puntualità ed evitare problemi di connessione alla piattaforma
Hosting team: Laura Grassi, Erika Negro
Numero partecipanti: Max 40
Piattaforma: Zoom (si consiglia di installare l’app di zoom sul pc e di aver scaricato l’ultima versione disponibile, compresi gli aggiornamenti). Per il collegamento è sconsigliato l’utilizzo di telefoni cellulari.
Partecipazione: Il training prevede momenti di partecipazione e di coinvolgimento di tutti i partecipanti sia in plenaria sia in piccole sessioni parallele, quindi, è importante presentarsi al corso avendo la possibilità di condividere utilizzando microfono e webcam ed avendo uno spazio confortevole per prendere appunti ed utilizzare strumenti digitali per la collaborazione.


Agenda

Mercoledì 17 novembre 2021
Accoglienza e Introduzione al Training
Check In
Insegnamento: Scala Del Coinvolgimento Partecipativo
Pausa
Mind Mapping
Il World Cafè
Riflessioni Sulla Giornata Formativa:
Check Out

Giovedì 18 novembre 2021
Accoglienza e Introduzione Al Training
Check In
Insegnamento: Design Di Processi Partecipativi
Pausa
Open Space Technology
Check Out

Ultimo aggiornamento  2025/07/14 10:14:59 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432