Comunicazioni Digitali e Public Speaking
La capacità di parlare in pubblico rappresenta oggi una competenza essenziale, che si estende anche ai contesti digitali e agli ambienti di comunicazione online.
Il percorso, a cura del dott. Leonardo Milani / Istituto di Psicologia del benessere, è rivolto a docenti, ricercatrici/ori, dottorande/i e pubbliciste/i, ed è finalizzato a sviluppare e perfezionare le abilità comunicative in ambito digitale, con particolare attenzione a:
potenziamento della presenza e dell’efficacia comunicativa davanti alla telecamera;
strutturazione di presentazioni chiare e coinvolgenti;
gestione dell’audience e delle interazioni in ambienti virtuali;
ricezione di feedback personalizzati sullo stile e sulla performance comunicativa.
CALENDARIO
26 novembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - IN PRESENZA per le/i prime/i 30 iscritte/i"La comunicazione in ambienti digitali" - differenze tra presenza e online, tecniche di comunicazione efficace e simulazioni pratiche.
01 dicembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - ONLINE aperto a tutte/i le/gli interessate/i"Tecniche di presentazione e utilizzo degli strumenti digitali" - progettazione di presentazioni, utilizzo di piattaforme e cura dell'immagine professionale.
04 dicembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - ONLINE aperto a tutte/i le/gli interessate/i"Gestione dell'interazione e del coinvolgimento" - metodologie di moderazione, dinamiche partecipative e gestione degli imprevisti.
11 dicembre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - IN PRESENZA per le/i prime/i 30 iscritte/i"Pratica e personalizzazione in presenza" - prove in presenza, feedback collettivi e definizione di un piano di miglioramento individuale.







