Banner-statico_2537x320.jpg
buGAM: a UniMC presentato l’innovativo videogioco d’impresa

buGAM: a UniMC presentato l’innovativo videogioco d’impresa

In collaborazione con il Dipartimento di Economia e diritto, un nuovo strumento per colmare il gap tra formazione universitaria e competenze aziendali.
2023-08-30T14:19:06+02:00

Dall'importanza della Gamification all'interno dell'educazione, come tentativo di colmare il GAP tra Formazione universitaria e mondo del lavoro. Nasce Bugam.

Il progetto, che vede la collaborazione del Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata, diretto dalla Professoressa Elena Cedrola, consiste in un gioco di simulazione aziendale, nel quale ciascuno studente, assieme alla propria squadra sfida il resto della classe nella gestione di un impresa, che va dalle risorse umane fino alla logistica.
"In questo modo- afferma Marta Giovanetti, manager esecutivo del progetto e docente Unimc- non solo, gli studenti hanno la possibilità di avvicinarsi a situazioni reali (...) ma possono sfidarsi e  agire come se fossero dei competitor"

Per ulteriori approfondimenti.

WhatsApp-Image-2023-07-21-at-19.47.00-1536x865.jpeg

WhatsApp-Image-2023-07-21-at-19.59.28-1536x864.jpeg

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:58:05 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432