UniMc ad Harvard per il lancio della Cattedra Jean Monnet EDIT
L’Università di Macerata è stata protagonista ad Harvard per il lancio della Cattedra Jean Monnet EDIT – Ethics for inclusive digital Europe finanziata dalla Commissione Europea.
La presentazione della Cattedra è avvenuta il 17 novembre alla Harvard Kennedy School, alla presenza, tra gli altri, di rappresentanti della Harvard University, del MIT-Massachusetts Institute of Technology, dell’Institute for Technology and Global Health e della Pathcheck Foundation.
La Cattedra, di cui è titolare Benedetta Giovanola, docente di filosofia morale al dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali, è dedicata allo sviluppo di un approccio alle tecnologie digitali centrato sulla persona per la promozione dello sviluppo sostenibile e dell’inclusione sociale. La Cattedra si occuperà in particolare di promuovere l’eccellenza nell’insegnamento dell’etica delle tecnologie digitali, di accrescere la consapevolezza della società riguardo agli aspetti etici dell’intelligenza artificiale e di supportare i policy makers, anche europei, nell’elaborazione di politiche di etica dell’intelligenza artificiale, stimolando un dialogo globale sui temi della governance del digitale.
Nella Cattedra sono coinvolti, come key persons, docenti di Harvard, MIT, Toronto University, KU Leuven, MCSA Lublin, e, per l’Università di Macerata, i docenti Emanuele Frontoni,Simona Tiribelli e Marina Paolanti del dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.