Banner-statico_2537x320.jpg
Uni.Village al Premio Nazionale per l’Innovazione

Uni.Village al Premio Nazionale per l’Innovazione

Un social per le città universitarie: ribalta nazionale per l’idea di impresa di Ayoub Benjaafar. Partecipazione anche al progetto europeo Accent
2022-12-21T10:55:00+01:00

Partita dai banchi di un’aula universitaria, vince riconoscimenti regionali per approdare su scenari competitivi nazionali e ottenere il supporto di progetti europei.  Si tratta di Uni.Village, uno spazio digitale pensato per valorizzare l’esperienza socio-culturale e formativa degli studenti universitari, frutto dell’intuizione di Ayoub Benjaafar, brillante studente del corso di laurea in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Macerata con la passione per il marketing e il business online. 

L’idea di impresa, nata quest’anno all’interno del Laboratorio Umanistico per la Creatività e l’Innovazione, Luci, col supporto dell’Ufficio Valorizzazione della Ricerca Ilo e Placement, si è classificata terza nella Start Cup Marche 2022 a fine ottobre, vincendo un premio in denaro e il passaggio al Premio Nazionale per l’Innovazione nella categoria Ict, insieme ai migliori progetti vincitori delle 15 competizioni regionali.

Il Premio Nazionale per l’Innovazione, che si è svolta ai primi di dicembre all’Università dell’Aquila, è la più grande e capillare business plan competition italiana, promossa dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition – Pni Cube, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship del Gruppo Intesa San Paolo, GEDI e Prysmian.

Grazie al progetto europeo Accent (Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes), inoltre, finanziato dalla Commissione Europea all’interno delle iniziative promosse dall'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia e delle Comunità della Conoscenza e dell'Innovazione, Ayoub ha potuto partecipare anche a un percorso di accelerazione di tre giorni a Salonicco, dove ha potuto confrontarsi con team imprenditoriali provenienti da tutta Europa.

Obiettivo di Uni.Village è valorizzare la sfera sociale formativa e culturale dell’esperienza universitaria e supportare lo sviluppo sostenibile della dimensione commerciale nelle città universitarie.

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:49 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432