Sign Game premiato alla competizione regionale Impresa in Aula
Il progetto “Sign Game” del team di studenti dell’Università di Macerata è tra i vincitori della quinta edizione del progetto Impresa in Aula, un percorso di formazione all’imprenditorialità per docenti e studenti, che coinvolge i quattro atenei marchigiane e la Regione Marche.
Il percorso rientra nelle attività di terza missione e, in particolare, nel progetto europeo EU Interreg Europe “Promuovere l'ecosistema imprenditoriale innovativo nelle regioni per i giovani imprenditori”. Da marzo docenti, tutor e studenti dell’Ateneo sono stati impegnati in un corso sui temi del design thinking, creatività e innovazione, sviluppando progetti imprenditoriali. Il corso è stato realizzato sotto il coordinamento scientifico della delegata alla terza missione Francesca Spigarelli e dell’Ufficio Valorizzazione della Ricerca ILO e Placement di UniMC, con il supporto di Lorenzo Compagnucci, assegnista di ricerca.
Il progetto “Sign Game” è stato realizzato dalla classe di Linguistica generale di Angela Bianchi, docente del Dipartimento di Studi Umanistici. Il team è stato supervisionato da Nicola Santoni, assegnista di ricerca, ed eracomposto da ElisabettaMercuri, RebeccaSquadroni, GiorgiaTurchi, GesjanaReka, ElisaMilanese e AlessiaMorelli. Sign Game è un gioco per favorire l’inclusione attraverso l’apprendimento della lingua dei segni. Il gruppo è stato premiato dalla giuria con una borsa di studio per un percorso di formazione imprenditoriale.
L’evento finale si è svolto il 14 giugno all’Università Politecnica delle Marche e ha visto la partecipazione delle migliori idee imprenditoriali sviluppate dagli studenti delle quattro università marchigiane.
Anche gli altri due team UniMC hanno ricevuto apprezzamenti dalla giuria e dal pubblico per il carattere innovativo delle idee proposte. Lesson Learned era composto da Annalisa Caccavelli, Silvia Capenti, Ante Dargenio, Giulia Massimi, Andrea Pagnanini, Veronica Scocco e Noemi Sestili (Dipartimento di Studi Umanistici). Istante – L’istanza a portata di click da Alessandro Silla, Ivan Pepa, Ludovica Menghi, Federica Fanesi, Eglantina Lengu e Valentina Hussein (Dipartimento di Giurisprudenza).
Le scienze sociali ed umanistiche innovano attraverso la ricerca applicata e la Terza Missione.
Il prossimo settembre partirà la sesta edizione di Impresa in Aula che coinvolgerà nuovi docenti e studenti. Per informazioni: ricerca.ilo@unimc.it