EDUCARE ALLA MEMORIA. Oltre le ferite
- https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/eventi-2022/educarememoria01
- EDUCARE ALLA MEMORIA. Oltre le ferite
- 2022-02-17T09:00:00+01:00
- 2022-02-17T13:00:00+01:00
- 1° Incontro del ciclo sulla Memoria della Shoah
- Quando17/02/2022 from 09:00 to 13:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- DoveAula A di Filosofia (Via Garibaldi, 20) e Diretta Streaming
- Aggiungi l'evento al calendario
iCal
ore 9.00 Saluti istituzionali
Prof. John Francis McCOURT
/ Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
ore 9.30 - 10.00 Introduzione
Prof.ssa Clara FERRANTI
Prof.ssa Donatella PAGLIACCI
ore 10.00 - 10.45 Ricomporre l’infranto
Prof. David MEGHNAGI / UNIVERSITÀ DI ROMA TRE
ore 10.45 - 11.30 Una memoria condivisa, ma sincera e non rituale
Dott. Ferruccio DE BORTOLI / CORRIERE DELLA SERA
ore 11.30 - 12.15 Il ruolo della Memoria in processi di riconciliazione
Dott. Noam PUPKO e i giovani dello Studentato internazionale
World House / RONDINE CITTADELLA DELLA PACE
ore 12.15 - 13.00 Dibattito e conclusione
* Per il riconoscimento di crediti, come deliberato dai rispettivi Consigli di Corso di Laurea.
** Per l’accesso all’aula si raccomanda di prendere visione delle condizioni previste per l’accesso alle aule universitarie.
RESPONSABILI SCIENTIFICHE DEL PROGETTO: Prof.sse Clara Ferranti e Donatella Pagliacci
INFO: clara1.ferranti@unimc.it M 348 005 0431 | donatella.pagliacci@unimc.it M 335 654 0254
Per partecipare a distanza: http://tiny.cc/educareallamemoria

Per il riconoscimento dei crediti, all'ingresso nella stanza virtuale è necessario inserire, oltre al nome e al cognome, anche il numero di matricola e la sigla del Corso di Laurea