Banner-statico_2537x320.jpg

UniMc for Inclusion 2021

Settimana dell'inclusione | 15-19 marzo 2021
  • Quando 19/03/2021 (Europe/Berlin / UTC100)
  • Tutte le date 19/03/2021
  • DoveDiretta streaming online
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

Dal 15 al 19 marzo si svolgerà la Settimana dell'Inclusione  2021, giunta ormai alla sua Quarta edizione 

Una settimana di incontri, convegni e laboratori sui temi dell'inclusione.

Nel corso della prima giornata sarà assegnato anche il Premio Inclusione 3.0ideato per valorizzare associazioni e organizzazioni che quotidianamente si impegnano per rendere effettiva l’indipendenza e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, attraverso processi di integrazione scolastica, universitaria e lavorativa.

PROGRAMMA

SEGUI LE DIRETTE STREAMING

LUN 15

ore 17:00 | Premio Inclusione 3.0 --> anche sul canale 611 del digitale terrestre

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

ore 17:00 - 19:00

Apertura della settimana dell'Inclusione
Premio Inclusione 3.0

YouTube
UniMcwebtv
ore 20:30 - 22:30Intervista MBILONG AYISSI JEAN CALVIN. Da rifugiato in Italia a leader delle persone con disabilità in CamerunFacebook
Unimc
YouTube
UniMcwebtv

MART 16

/// sessioni in parallelo. Evento scientifico e laboratorio

ore 17.00 - 18.00AUTORITÀ, LIBERTÀ NEI DIRITTI SOCIALI

GIUSEPPE RIVETTI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
ROSARIO VITALE / Fondatore del primo Giornale online di Diritto Canonico
“Vox Canonica”
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00GETTING UP TO SpEED
Special Education Embodied Design for Sensorially Equitable Inclusion
SOFIA TANCREDI , RACHEL S. Y. CHEN, CHRISTINA KRAUSE
DOR ABRAHAMSON / UNIVERSITÀ DI BERKELEY, USA
DISCUSSANT FILIPPO GOMEZ PALOMA / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00PERCORSI DI SELF DETERMINATION E SELF-ADVOCACY
in Università e nei contesti sociali

VANESSA PERRY / UNIVERSITÀ DELL’ARIZONA
DISCUSSANT CATIA GIACONI, NOEMI DEL BIANCO / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom

/// sessioni in parallelo. Spazio studenti

ore 18.00 - 19.00

STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO
CON GIUSEPPE RIVETTI E ROSARIO VITALE

Piattaforma
Zoom
ore 18.00 - 19.00

Creative Media Accessibility

PABLO ROMERO FRESCO / UNIVERSITÀ DE VIGO (Spagna)
ELENA DI GIOVANNI / UNIVERSITÀ DI MACERATA

Piattaforma
Zoom
ore 18.00 - 19.00SERVIZIO BENESSERE /UNIMC

FRANCESCO ADORNATO Magnifico Rettore
PAMELA LATTANZI NATASCIA MATTUCCI
CATIA GIACONI CARLA BUFALINI LUCIA COMPAGNONI BRUNELLA PAOLI
Intervengono le Associazioni Studentesche
Piattaforma
Zoom
YouTube
UniMcwebtv

/// le interviste. Radio Rum for Inclusion

ore 20.30 - 22.30Intervista a ROSARIO VITALE
Conducono
ALDO CALDARELLI, CARLO TORREGROSSA
FRANCESCA GIOVANNA DEFILIPPIS, ANTONIO CUCCARO
Intervengono
ELENA CEDROLA / GIUSEPPE RIVETTI / LUCA GIROTTI
Facebook
Unimc
YouTube
UniMcWebTv

MERC 17

/// sessioni in parallelo. Evento scientifico e laboratorio

ore 17.00 - 18.00SERVIZI PUBBLICI E INCLUSIONE

STEFANO VILLAMENA / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Componente Consiglio di Amministrazione Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00DERECHOS Y CALIDAD DE VIDA DE LAS PERSONAS CON DISCAPACIDAD

Intelectual y mayores necesidades de apoyo
MIGUEL ÁNGEL VERDUGO ALONSO / UNIVERSITÀ DI SALAMANCA
DISCUSSANT ARIANNA TADDEI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00PERCORSI DI FLUIDITÀ LINGUISTICA per studenti universitari con DSA e disabilità

SIMONE APARECIDA CAPELLINI / UNIVERSITÀ UNESP, Brasile
DISCUSSANT GIANLUCA AMATORI / UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA
TOMMASO FARINA / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom

/// sessioni in parallelo. Spazio studenti

ore 18.00 - 19.00STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO CON
STEFANO VILLAMENA
Piattaforma
Zoom
ore 18.00 - 19.00GIAMPIERO GRIFFO E LAVINIA D’ERRICO
I rifugiati e richiedenti asilo con disabilità in Italia
Piattaforma
Zoom

/// le interviste. Radio Rum for Inclusion

ore 20.30 - 22.30Intervista ai VINCITORI DEL PREMIO INCLUSIONE 3.0

Conducono
ALDO CALDARELLI / CARLO TORREGROSSA
FRANCESCA GIOVANNA DEFILIPPIS / ANTONIO CUCCARO
Intervengono
CATIA GIACONI / MARCO SCARPONI / CARLA BUFALINI / CLAUDIO SOCCI
FRANCESCO ROCCHETTI / STEFANO POLENTA
Facebook
Unimc
YouTube
UniMcWebTv

GIOV 18

/// sessioni in parallelo. Evento scientifico e laboratorio

ore 17.00 - 18.00TRAUMA INFORMED CARE DURING A GLOBAL PANDEMIC

BITT RHODES / COLLEGE OF DECORAH (Iowa, USA)
DISCUSSANT FRANCESCA SALIS / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00L’EMPOWERMENT NEI PERCORSI DI INCLUSIONE DEGLI STUDENTI CON
DISABILITÀ: TRA TEORIE E PRASSI

RITA BARBUTO / DPI e RIDS
DISCUSSANT ARIANNA TADDEI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: FAMIGLIE, SCUOLE E TERRITORI

COSTANZA COLOMBI / UNIVERSITÀ DEL MICHIGAN
CATIA GIACONI, ILARIA D’ANGELO / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
YouTube
UniMcwebtv

/// sessioni in parallelo. Spazio studenti

ore 18.00 - 19.00

STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO CON

LUCIANO MESSI / Sovrintendente del Macerata Opera Festival, Presidente ATIT

MARIA LUISA FRANCHI / Interprete LIS
ELENA DI GIOVANNI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Linee guida per l’accessibilità a teatro e in streaming

Piattaforma
Zoom
ore 18.00 - 19.00STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO CON

ROBERTA CIAMPECHINI / Dirigente Liceo Scientifico “G. Galilei” e dell’ITE “A. Gentili”
di Macerata
MASSIMO CATARINI / Associazione Amici del Liceo Galilei
GIOVANNI GISON / Presidente Consiglio d’Istituto Liceo Galilei
ASSOCIAZIONE AMICI DEL LICEO GALILEI
Piattaforma
Zoom

/// le interviste. Radio Rum for Inclusion

ore 20.30 - 22.30Intervista ai VINCITORI DEL PREMIO INCLUSIONE 3.0
Conducono
ALDO CALDARELLI, CARLO TORREGROSSA, FRANCESCA GIOVANNA DEFILIPPIS
ANTONIO CUCCARO

Intervengono
FILIPPO GOMEZ PALOMA, MORENA MUZI, GIANLUCA AMATORI, FRANCESCA SALIS
CATIA GIACONI, LUCIA COMPAGNONI
Facebook
Unimc
YouTube
UniMcWebTv

VEN 19

/// Tavola rotonda conclusiva

ore 15.30DISABILITÀ, INCLUSIONE E TECNOLOGIE PER L’INTERAZIONE UOMO-MACCHINA

Coordinano
CATIA GIACONI, NOEMI DEL BIANCO / UNIVERSITÀ DI MACERATA
GERARD BUCKLEY / ROCHESTER INSTITUTE OF TECHNOLOGY DI NEW YORK
MAURA MENGONI Ingegneria industriale / UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
MARGHERITA PERUZZINI Ingegneria industriale / UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA
MONICA BORDEGONI Ingegneria industriale / POLITECNICO DI MILANO
LAUREL MASON, GABRIELLE MILLER / UNIVERSITÀ DELL’ARIZONA
Piattaforma
Zoom
YouTube
UniMcWebTv

/// sessioni in parallelo. Evento scientifico e laboratorio

ore 17.00 - 18.00INCLUSIONE, NUOVO WELFARE E GENERATIVITÀ SOCIALE
Un paradigma relazionale per il cambiamento sociale

MAURO MAGATTI / UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
DISCUSSANT STEFANO POLENTA / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
Facebook
Unimc
ore 17.00 - 18.00POLITICHE INCLUSIVE DI GENERE

PALOMA ROMÁN MARUGÁN / UNIVERSITÀ COMPLUTENSE DI MADRID
DISCUSSANT NATASCIA MATTUCCI, INES CORTI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom
ore 17.00 - 18.00STAGE, DISABILITÀ E UNIVERSITÀ
GIGLIOLA PAVIOTTI / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Piattaforma
Zoom

/// sessioni in parallelo. Spazio studenti

ore 18.00 - 19.00STUDENTESSE E STUDENTI DIALOGANO CON
MAURO MAGATTI E STEFANO POLENTA
Piattaforma
Zoom
ore 18.00 - 19.00STUDENTESSE E STUDENTI DEL CORSO “GENERE, POLITICA E ISTITUZIONI”
DIALOGANO CON
PALOMA ROMÁN, MARUGÁN, INES CORTI, E NATASCIA MATTUCCI
Piattaforma
Zoom

/// le interviste. Radio Rum for Inclusion

ore 20.30 - 22.30GENERE, ISTITUZIONI E DISABILITÀ

Conducono
ALDO CALDARELLI, CARLO TORREGROSSA, FRANCESCA GIOVANNA DEFILIPPIS,
ANTONIO CUCCARO

Intervengono
NATASCIA MATTUCCI, INES CORTI, MASSIMILIANO STRAMAGLIA, ALESSANDRA FERMANI
ARIANNA TADDEI, ROSITA PRETAROLI
Facebook
Unimc
YouTube
UniMcWebTv
Ultimo aggiornamento  2021/03/16 21:23:45 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432