Umanesimo adriatico (secc. XIV-XVI): ricerche, racconti, letture
- https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/eventi-2021/umanesimo-adriatico-secc-xiv-xvi-ricerche-racconti-letture
- Umanesimo adriatico (secc. XIV-XVI): ricerche, racconti, letture
- 2021-11-03T17:00:00+01:00
- 2021-11-03T19:00:00+01:00
- (II parte)
- Quando03/11/2021 from 17:00 to 19:00 (Europe/Berlin / UTC100)
- Tutte le date03/11/2021 from 17:00 to 19:0024/11/2021 from 17:00 to 19:0001/12/2021 from 17:00 to 19:00
- DovePiattaforma Microsoft Teams
- Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Seminari internazionali di Filologia umanistica, organizzati nell’ambito delle attività del CiRAM, con la partecipazione della SDA-Umanesimo e tecnologie e della Biblioteca Riccardiana di Firenze - II parte
Coordinamento scientifico:
Silvia FIASCHI | UniMC
Guido GIGLIONI | UniMC
Gli interessati sono invitati a partecipare
Scarica la locandina con il calendario del secondo ciclo
Giovedì 14 ottobre, ore 9.30-11.30
Silvia FIASCHI (Università di Macerata) | Francesca GALLORI (Direttrice della Biblioteca Riccardiana), Nel ‘mare’ dei libri: viaggio virtuale fra codici danteschi della Biblioteca Riccardiana di Firenze
Il seminario rientra fra le attività del Dottorato di ricerca in Umanesimo e tecnologie
Mercoledì 3 novembre, ore 17.00-19.00
Michele MERLICCO | (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne),
L’Adriatico di Francesco Patrizi da Cherso: tappe biografiche ed elaborazioni teoriche
Mercoledì 24 novembre, ore 17.00-19.00
Maria Rita LETO (Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara),
Arturio Cronia, Homo Adriaticus
Mercoledì 1 dicembre 2021, ore 17.00-19.00
Bratislav LUČIN (Književni krug Split - Marulianum),
Petronio in Dalmazia: luce sul periodo buio del codex Traguriensis
Su piattaforma Teams:
http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico