Banner-statico_2537x320.jpg

I linguaggi dei bambini e delle bambine

Nell'ambito del ciclo online MOLTI MODI PER CONOSCERE IL MONDO | Uno sguardo alle intelligenze multiple dei bambini e delle bambine (0-3)

Formazione nell’a.e 2020/2021 e 2021/2022
aperta al personale educativo e docente dei servizi educativi comunali,
servizi educativi 03 privati, scuole dell’infanzia statale e paritarie.

Prof.ssa Paola Nicolini
Docente di psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Università di Macerata

Per informazioni e partecipazione
Contattare la pedagogista del Comune di Ancona
Lisa Bacchia all’indirizzo email: lisa.bacchia@comune.ancona.it

Calendario Seminari online teorici pratici aperti al personale dei servizi per l’infanzia 0-3

Giovedì 28 gennaio ore 17:00-18:30
I linguaggi dei bambini e delle bambine.
Introduzione della teoria delle Intelligenze Multiple

Giovedì 25 febbraio ore 17:00-18:30
Le Intelligenze intra–interpersonali
inter-conoscere se stessi, ri-conoscere gli altri

Giovedì 18 marzo ore 17:00-18:30
L’ intelligenza naturalistica ed esistenziale.
Le domande di senso dei bambini. Il ruolo del gioco e della narrazione nella costruzione di significati

Giovedì 8 aprile ore 17:00 -18:30
L’ intelligenza spaziale e corporeo cinestesica, l’uso espressivo del corpo e le sue valenze nella conoscenza del mondo

Giovedì 29 aprile ore 17:00 -18:30
Intelligenza musicale, linguistica logico-matematica e artistica: i codici simbolici di arte e musica quale canale di espressione e co-costruzione di significati nella relazione educativa

Settembre-novembre
Due incontri di supervisione con data e modalità da definire

Ultimo aggiornamento  2021/01/15 12:13:10 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432