Banner-statico_2537x320.jpg

Giorno della Memoria

  • Quando27/01/2021 from 15:00 to 18:30 (Europe/Berlin / UTC100)
  • DovePiattaforma online
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

Il messaggio inviato al Dipartimento di Studi Umanistici #UniMc da Edith Bruck, scrittrice e poetessa di fama internazionale, fra gli ultimi testimoni della #Shoah. Nel 2019 l’Ateneo le ha conferito la laurea honoris causa in Filologia moderna.

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

ore 15:00 | VOCI E PAROLE per non dimenticare
Reading live streaming su RUM | FB | YouTube 

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Lettura di passi scelti da

  • Rosetta Loy, “La parola ebreo”
  • Giacomo Debenedetti, “16 ottobre 1943”
  • Primo Levi, “Se questo è un uomo”
  • Mario Avagliano e Marco Palmieri, “Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945”.

In  diretta sui canali YouTube e Facebook di UniMc

ore 16:30 | CULTURE ANTISEMITE
Italia ed Europa dalle leggi antiebraiche ai razzismi di oggi

WhatsApp Image 2021-01-19 at 11.47.40.jpeg

>> Facebook live <<


Video intervista rilasciata dalla senatrice Liliana Segre a UniMC in occasione degli 80 anni delle Leggi razziali (7 settembre 2018)

"Il vero nemico è l’indifferenza, che copre tutto come una nebbia"
Liliana Segre

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze
Ultimo aggiornamento  2021/01/27 15:12:58 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432