Banner-statico_2537x320.jpg
Inaugurazione Anno Accademico | 730° DALLA FONDAZIONE

Inaugurazione Anno Accademico | 730° DALLA FONDAZIONE

2020-09-29T16:45:00+02:00
  • Quando15/10/2020 from 10:45 (Europe/Berlin / UTC200)
  • DoveTeatro Lauro Rossi | Macerata
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

IL RACCONTO DELLA GIORNATA

-----------

Alla Cortese Attenzione
Docenti | Colleghi del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario |  Studenti

.

In questi ultimi giorni sono stati definiti i particolari della Visita del Presidente della Repubblica in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico del prossimo 15 ottobre.

La presenza del Presidente Mattarella ci onora e sottolinea in modo solenne la felice ricorrenza del 730mo anniversario della Fondazione del nostro Ateneo, le cui prime lezioni datano per l’appunto 18 ottobre 1290.

Le condizioni con cui ci troviamo ad organizzare l’evento sono certamente differenti rispetto a quelle di inizio anno e particolarmente impegnative. Infatti, alle consuete misure di sicurezza, si accompagnano ulteriori restrizioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19: riduzione del 50% dei posti disponibili in teatro, distanziamento e altre prescrizioni che conosciamo. Per questo, ci scusiamo fin da ora se non riusciremo a corrispondere alle legittime aspettative di partecipazione di ciascun Componente della nostra Comunità.

Ecco come sarà articolata la giornata del 15 ottobre:

  • alle ore 11:30, al Teatro Lauro Rossi, avrà luogo la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico. All’interno della Sala troveranno posto soltanto 200 persone:

    • Autorità civili, militari e religiose e Ospiti dell’Ateneo

    • Delegati del Rettore e Direttori di Dipartimento

    • La Comunità Accademica per rappresentanze “formali”: docenti e componenti “laici” degli Organi di Governo dell’Ateneo; rappresentanti degli Studenti e rappresentanti del Personale tecnico, amministrativo e bibliotecario.

  • alle ore 10:45, invece, dalla Sede storica dell’Ateneo (piaggia dell’Università), si avvierà il Corteo degli Accademici  nella composizione prevista per il 9 marzo (cioè i docenti che avevano dato l’adesione alla Cerimonia di marzo, poi annullata). Si snoderà costeggiando il lato del Palazzo del Governo e la Residenza Municipale per rientrare, poi, in Piazza della Libertà. Qui, i Docenti togati si sistemeranno nel posto a sedere loro assegnato e potranno assistere in diretta all’arrivo (ore 11:15) del Presidente della Repubblica e, attraverso un maxischermo collocato sulla facciata della Chiesa di San Paolo, alla Cerimonia di Inaugurazione.

In piazza della Libertà troveranno posto anche:

  • “73” Matricole (le prime iscritte al nuovo anno accademico);
  • Il personale tecnico amministrativo e bibliotecario (già prenotato per la Cerimonia del 9 marzo).

 IMPORTANTE: Entro giovedì 1 ottobre saranno chiamati a confermare la loro partecipazione:

  • i Docenti che siedono negli Organi di Governo dell’Ateneo e i Docenti partecipanti al Corteo nella “versione 9 marzo” (cioè i docenti che avevano dato l’adesione alla Cerimonia di marzo, poi annullata);

  • il Personale tecnico amministrativo e bibliotecario (già prenotato per il 9 marzo).

 L’Ufficio comunicazione invierà loro una mail dall’account inaugurazione2020@unimc.it per chiedere conferma della partecipazione.

Confidiamo nella comprensione di chi non riuscirà a partecipare all’evento e ci auguriamo che sia un momento di Festa per il nostro Ateneo, il primo visitato dal Presidente Mattarella dopo la ripresa delle attività didattiche.

Un cordiale saluto,

 Piero Bertini, responsabile del Cerimoniale

Ultimo aggiornamento  2020/10/16 17:03:29 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432