Sostenibilità in rete. Incontro di sensibilizzazione e SWAP PARTY
- https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2025/sostenibilita-in-rete-incontro-di-sensibilizzazione-e-swap-party/2025-05-22
- Sostenibilità in rete. Incontro di sensibilizzazione e SWAP PARTY
- 2025-05-22T16:00:00+02:00
- 2025-05-22T19:00:00+02:00
- Cosasustainability2025
- Quando22/05/2025 from 16:00 to 19:00 (Europe/Berlin / UTC200)
- DovePolo Pantaleoni | via Pescheria Vecchia
- Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Giovedì 8 maggio ore 16:00 - 17:00, Aula Viola 1 | Polo Pantaleoni
Giovedì 22 maggio ore 16:00 - 17:00, Aula Verde | Polo Pantaleoni
Le rappresentanti d’Ateneo nel Tavolo Tecnico della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile RUS della comunità studentesca si mettono a disposizione per discutere e confrontarsi con gli/le studenti/esse UNIMC per raccogliere idee, proposte, consigli per un ateneo sostenibile e riappropriarsi degli spazi universitari per (re)imparare a stare insieme come una rete e una comunità.
A seguire
SWAP PARTY
Swap Your Style, Change Your Life
ORE 17:00-19:00
Loggia del Grano | Via Don Minzoni,22A
giovedì 8 maggio ore 17:00 - 19:00
giovedì 22 maggio ore 17:00 - 19:00
Un evento per lo scambio di capi d’abbigliamento, accessori e piccoli oggetti (es. libri, bigiotteria) in ottimo stato, per poter contribuire a sensibilizzare la comunità a modelli di economia circolare, incentivare la coesione sociale e diffondere best practice per dare nuova vita ai nostri capi.
Lo scambio avverrà sotto la Loggia del Grano con l’accoglienza di Maurizi Benedetta e Maria Chiara Lentinio, referenti UniMC Tavolo Tecnico Comunità Studentesca RUS.
Cos’è uno swap party? È una “festa dello scambio”, un evento in cui le persone si scambiano vestiti, accessori, ma anche oggetti in buone condizioni, gratuitamente. È un momento di condivisione, rispetto e inclusione.
Perché swappare?
- Per dare nuova vita a vestiti, accessori e oggetti che non usi più e potrebbero essere utili a qualcun altro/a
- Per fare shopping senza spendere un euro!
- Per acquistare in maniera sostenibile ed evitare di alimentare il mercato del fast fashion, ovvero di una moda usa e getta!
Come partecipare? L’ingresso è libero e gratuito! Ti basterà seguire queste semplici regole:
- Porta fino a 3 vestiti e 3 libri e assicurati che siano in buone condizioni.
- A ogni oggetto sarà assegnato un valore tramite dei gettoni di cartone
- Ricordati di portare con te una borsa di tela per portare a casa i tuoi acquisti. Divertiti e crea il tuo stile in maniera sostenibile e gratuita.
- Rispetta l’ambiente e le persone intorno a te per vivere l’evento con serenità.
Come funzionano i gettoni in cartone?
- 1 gettone: Cappelli, borse, occhiali, scarpe, libri
- 2 gettoni: T-shirts, canottiere, abbigliamento sportivo o estivo
- 3 gettoni: Camicie, gonne, jeans, pantaloni, felpe, vestiti
- 4 gettoni: Giacche e cappotti
E se non hai vestiti o libri da portare... Non ti preoccupare, potrai comunque partecipare all’evento tramite un quiz per vincere gettoni!
E se non trovo qualcosa che mi piace? Ti porterai a casa suggerimenti per una vita più consapevole e una nuova idea di moda, di pianeta e di condivisione. In ogni caso avrai l’opportunità di dare una seconda vita ai vestiti perché tutto quello che non sarà scambiato verrà donato in beneficenza.