Banner-statico_2537x320.jpg

SCAMBIA & CONDIVIDI. Dal Circular Monday al consumo sostenibile

In occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti SERR

Giovedì 27 novembre l’Università di Macerata propone una doppia iniziativa dedicata al consumo responsabile, in occasione del Circular Monday e della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.

A coordinare l’organizzazione sono state le studentesse Benedetta Maurizi e Maria Chiara Lentinio, rappresentanti della Comunità studentesca nella Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), che hanno lavorato insieme all’Ateneo e ai partnerIASS - Associazione Italiana Scienza per la Sostenibilità, 2hands e COSMARI per costruire un programma ricco e partecipato.

IL TALK
La giornata si apre alle 17 nell'Aula Magna della Loggia del Grano (via Don Minzoni 22A) con un talk dedicato alle abitudini di consumo, alle ricerche UniMc sull’economia circolare e alle buone pratiche di riduzione dei rifiuti. Interverranno docenti, ricercatori e realtà del territorio impegnate nel riuso e nella moda sostenibile.

LO SWAP PARTY
Dalle 18 spazio allo Swap Party sotto il loggiato, lo scambio gratuito di vestiti, accessori e piccoli oggetti in ottimo stato. Basta seguire poche e semplici regole per partecipare; ciò che non verrà scambiato sarà donato all’Associazione Nuovi Amici di Macerata. L’iniziativa è realizzata con il supporto di 2hands Macerata.
>> Regole per lo swap party

Un appuntamento aperto a tutti per promuovere un consumo più attento, creativo e rispettoso dell’ambiente.

Ultimo aggiornamento  2025/11/19 14:45:54 GMT+1

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432