Banner-statico_2537x320.jpg

Giorno della Memoria 2025. Più forti del male. IL RICORDO DELLA SHOAH E IL RISVEGLIO DELLE COSCIENZE

Saluti
John Mc Court | Rettore
UNIVERSITÀ DI MACERATA

Natascia Mattucci
UNIVERSITÀ DI MACERATA
La superficie degli eventi: il male secondo Hannah Arendt

Clara Ferranti
UNIVERSITÀ DI MACERATA
L’umanesimo di Etty Hillesum

Andrea Ballestrazzi
FONDAZIONE FOSSOLI Carpi
L’attualità di Etty Hillesum

Esther Hillesum, detta Etty, è stata una scrittrice olandese ebrea vittima dell'Olocausto.

Etty Hillesum, ebrea di Amsterdam, morì in un lager all'età di ventinove anni. Straordinaria cronista del suo tempo, ella ci ha lasciato un diario e molte lettere, solo in parte pubblicate nel nostro paese. Documenti che segnano le tappe di un cammino alla ricerca dell'essenziale e della semplicità, caratterizzato da un'intensa spiritualità che supera ogni rigida appartenenza confessionale.
Donna fragile e forte nello stesso tempo, capace di amare al di fuori delle convenzioni, di sognare e vedere un pezzetto di cielo blu oltre il filo spinato, Etty Hillesum accetta fino in fondo il suo destino senza mercanteggiare, né abdicare alla volontà [FONTE: edizionilavoro.it]

Ultimo aggiornamento  2025/01/16 12:18:17 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432