Banner-statico_2537x320.jpg

Differenze e intersezionalità: esperienze e riflessioni

Un momento di dialogo e confronto tra dottorande/i e studenti UniMC su temi di diversità e intersezionalità.

Durante l’evento saranno esposti i materiali realizzati nel laboratorio, una mostra fotografica sul tema "Lasciamo il segno contro la violenza sulle donne".

Gli ambasciatori ERUA dell’Università di Macerata saranno presenti per sottolineare l’impegno dell’Alleanza e dei suoi studenti rispetto alla promozione di un approccio intersezionale alla lotta per i diritti delle donne e alla parità di tutti i generi.
Per l'occasione, leggeranno il Manifesto redatto dall’Università di Las Palmas e condiviso da tutta l’Alleanza per sensibilizzare sul tema della violenza di genere e affermare il ruolo leader che le Università devono assumere nella lotta per i Diritti delle Donne e nella promozione di un cambiamento, ormai, indispensabile.

Un’occasione per riflettere insieme su temi fondamentali. Vi aspettiamo!

..

A moment of dialogue and discussion between PhD candidates and UniMC students on topics of diversity and intersectionality.
During the event, materials created in the workshop will be displayed, along with a photography exhibition on the theme "Leaving a Mark Against Violence Against Women."

The ERUA ambassadors from the University of Macerata will be present to highlight the Alliance’s and its students’ commitment to promoting an intersectional approach to the fight for women’s rights and gender equality.
On this occasion, they will read the Manifesto drafted by the University of Las Palmas and endorsed by the entire Alliance, aiming to raise awareness on gender-based violence and reaffirm the crucial role universities must play in advocating for women's rights and driving a much-needed change.

A valuable opportunity to reflect together on these essential issues. We look forward to seeing you there!

Ultimo aggiornamento  2025/04/04 18:42:35 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432