Politiche di Welfare in AccademiaPratiche a confrontohttps://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2023/politiche-di-welfare-in-accademiahttps://www.unimc.it/@@site-logo/logo_unimc_dal1290.png
Saluti John Mc Court Rettore / UNIVERSITÀ DI MACERATA Tindara Addabbo Presidente / CoUnipar Fiorenza Pizi / MarCUG
Introduce e modera Natascia Mattucci Prorettrice al welfare / UNIVERSITÀ DI MACERATA
Interventi Ersilia Vaudo Chief Diversity Office / European Space Agency (ESA) Donne e STEM. Sfide e opportunità
Fabrizio D’Aniello, / UNIVERSITÀ DI MACERATA Rinascere nelle relazioni. Riflessioni pedagogiche e proposte formative per il benessere al lavoro
Patrizia Tomio / UNIVERSITÀ DI TRENTO Dal welfare al wellbeing. L’esperienza dell’Università di Trento
Nicolò Maria Ingarra / UNIVERSITÀ DI MACERATA Strumenti di indagine del benessere organizzativo e processo politico
Tindara Addabbo / UNIVERSITÀ DI MODENA-REGGIO EMILIA Rendicontazione di genere nell’approccio benessere
Vincenzo Bochicchio / UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA La carriera Alias nelle università italiane: fra autodeterminazione di genere e diritto alla privacy
L’esperienza dei Comitati Unici di Garanzia nelle Università delle Marche Discutono Chiara de Fabritiis Presidente CUG / UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Natascia Mattucci Presidente CUG / UNIVERSITÀ DI MACERATA Raffaella Sarti Presidente CUG / UNIVERSITÀ DI URBINO Stefania Silvi Presidente CUG / UNIVERSITÀ DI CAMERINO
Conclusioni Rita Biancheri / UNIVERSITÀ DI PISA
Ultimo aggiornamento2023/04/26 12:08:57 GMT+2
5x1000
Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio
PERCHÈ DONARE
Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti
COME DONARE
Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale 00177050432