Macerata Humanities Festival
- https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2023/mhf2023/2023-09-29
- Macerata Humanities Festival
- 2023-09-29T00:00:00+02:00
- 2023-09-29T23:59:59+02:00
- Arte, scienze umane e sociali come chiave per una migliore comprensione della società contemporanea e per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio
- Quando 29/09/2023 (Europe/Berlin / UTC200)
- Tutte le date 29/09/2023 30/09/2023
- DoveUniversità di Macerata
- Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Dal 27 al 30 settembre 2023
Talk, incontri con l'autore, mostre, performance e la Fiera dell'Editoria Universitaria: oltre 70 appuntamenti tra cui scegliere.
Scopri il programma
Partecipazione agli eventi serali
Evento al Teatro della Filarmonica
INGRESSO LIBERO su prenotazione online
merc 27 settembre, ore 21:30
John Mc Court dialoga con il filosofo e performer teatrale Cesare Catà
Teatro Filarmonica / via Gramsci, 30
PRENOTA ONLINE
Eventi al Teatro Lauro Rossi
> Biglietti gratuiti da ritirare alla Biglietteria dei teatri (v. sotto)
giov 28 settembre, ore 21:30
Utah LIVE
Teatro Lauro Rossi | piazza della Libertà | Macerataven 29 settembre, ore 21:15
La Comunità non ha genere. Con Serena Dandini
Teatro Lauro Rossi | piazza della Libertà | Macerata
I biglietti possono essere ritirati, nella misura massima di 2 a persona, alla:
Biglietteria dei Teatri
Piazza Giuseppe Mazzini, 10 | Macerata
(da mart. a sab. ore10-13:00 e ore 16:30-19:30)
Sarà possibile prenotare il posto solo recandosi presso la biglietteria (no prenotazioni telefoniche o via mail).
> Biglietti scontati per studenti, docenti e pta
sab 30 settembre, ore 21:00
I concerti di Appassionata | Quartetto Golberg
Verdi, Ravel
Teatro Lauro Rossi | piazza della Libertà | Macerata
Biglietti a prezzo agevolato
per docenti e pta € 10
per studenti € 5
Biglietteria dei Teatri
Piazza Giuseppe Mazzini, 10 | Macerata
Tel. 0733 230735
(da mart. a sab. ore10-13:00 e ore 16:30-19:30)
Aggiornamenti LAST MINUTE al programma pubblicato
- INCONTRI CON L'AUTORE
Intervista al critico letterario Filippo La Porta sull'ultima frontiera dell'Intelligenza Artificiale: ChatGPT
a cura di Silvia Benigni e Manuela Lori
SPOSTATO da sabato 30 a venerdì 29 settembre, ore 15.00-17.00 (aula Alighieri, Palazzo Ugolini)
Nell'ambito del Macerata Humanities Festival, si terrà anche la