Banner-statico_2537x320.jpg

Freschi di Accademia 2023

Presentazione delle eccellenze scientifico-culturali dell’Ateneo
  • Quando13/05/2023 from 10:30 (Europe/Berlin / UTC200)
  • DoveSala Sbriccoli del Casb | Piazza Oberdan, 4
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal
  • Allegati

Si tratta di un evento annuale promosso da Le Cento Città teso ad offrire alle quattro Università marchigiane l’opportunità di premiare e rendere più visibili i migliori risultati ottenuti nell’ultimo triennio nell’ambito di tre aree scientifico-culturali.

RELAZIONI

Area Umanistica
Prof.ssa Simona ANTOLINI | Associata di Storia Romana e Epigrafia Latina e Romana
La scrittura e la memoria: l’epigrafia tra studio dell’antichità, comunicazione scientifica e valorizzazione del patrimonio.

Area Giuridico Economica
Prof.ssa Arianna ALPINI | Associata di Diritto Privato
La ‘teoria impura del diritto’: contaminazione culturale e argomentazione inclusiva.

Area Formazione, Comunicazione e Turismo
Prof.ssa Carmen VITALE | Ricercatrice di Diritto Amministrativo
Innovazione e inclusione per la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo delle aree interne.

Ultimo aggiornamento  2023/05/05 10:24:58 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432