Banner-statico_2537x320.jpg
Personal branding e web reputation

Personal branding e web reputation

Quanto conta e come migliorare la propria immagine online per la ricerca di un'opportunità lavorativa
2018-10-17T11:22:00+02:00

studenti e laureati nelle scienze umane e sociali incontrano esperti, manager e professionisti per riflettere insieme sulle strategie per avvicinarsi con successo al mondo del lavoro 

E' il percorso di formazione e orientamento “Il tuo futuro…prima che arrivi”, organizzato da UNIMC e ISTAO. Un ciclo di incontri attraverso i quali mettere a fuoco i propri punti di forza, obiettivi e le aspettative e confrontarsi con le esigenze di imprese e mondo del lavoro.

Giovedì 21 Febbraio 2019 ore 14.00 - 16.00
Aula Verde | Polo Didattico Diomede Pantaleoni | Via Pescheria Vecchia snc – Macerata

OBIETTIVO
Fornire strumenti operativi per promuovere la propria professionalità sul web, in particolare per i giovani che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro. Come farsi notare online per essere trovati dai recruiter curando la propria presenza su Linkedin e Facebook.

FOCUS
Migliorare la propria immagine online.
Il punto di vista del recruiter che consulta il vostro profilo sui social.
Il profilo Linkedin e Facebook.

Giulia Roccetti, Digital Strategist M.C. Marketing e Comunicazione - Docente ISTAO

REGISTRATI QUI

CONSULTA IL CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI ALLEGATO NEL BOX

Il percorso di formazione e orientamento è consigliato agli studenti dell’Università di Macerata, in particolare:
• laureandi e neolaureati,
• studenti dei corsi di laurea magistrale (compresi quelli del quarto e quinto anno delle lauree magistrali a ciclo unico),
• studenti del terzo anno delle triennali.
Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è necessario iscriversi.

Ultimo aggiornamento  2019/02/08 15:41:19 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432