Banner-statico_2537x320.jpg
GIORNO DELLA MEMORIA | Lettere a uno sconosciuto

GIORNO DELLA MEMORIA | Lettere a uno sconosciuto

La frontiera dell’odio
2019-01-30T17:18:00+01:00

Nel ricorrere del Giorno della Memoria, lunedì 18 febbraio 2019 il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata organizza, sotto la responsabilità scientifica e organizzativa della prof.ssa Clara Ferranti, una giornata in memoria dei sei milioni di ebrei uccisi dallo sterminio nazifascista e, insieme, delle vittime di ogni sterminio avvenuto su base ‘razziale’, sessuale, etnica o religiosa.

L’evento rientra in un programma organico di educazione alla Memoria della Shoah, coordinato dalla Rete Universitaria per il Giorno della Memoria dal 2012, nel rispetto della sostanza storica e tenendo a distanza la demagogia e la vuota retorica, con l’intento di costruire nuove generazioni che sappiano rimanere solide e integre dinanzi al male e al disumano e capaci di opporsi ad ogni forma di violenza e di sopruso dei diritti umani e civili.

La trasmissione di tali valori è quest’anno affidata alla prof.ssa Clelia Piperno, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Teramo, nonché direttrice del Progetto Traduzione del Talmud Babilonese, la quale interverrà alla celebrazione con una relazione dal titolo “Destinatario sconosciuto”. Interverrà, insieme alla Relatrice, l’artista e doppiatore cinematografico Luca Violini con la lettura di testi tratti dal romanzo epistolare Destinatario sconosciuto di Katherine Kressman Taylor.

Si invita alla partecipazione dell’evento la comunità accademica, gli studenti, le istituzioni, la cittadinanza e in particolare le scuole di ogni ordine e grado, alle quali si raccomanda di arrivare con la massima puntualità, alle ore 10,30. 

A discrezione dei singoli Consigli di Classe di ogni Dipartimento, gli studenti dell’Università di Macerata hanno la possibilità di acquisire 1 cfu, previa firma di entrata e di uscita (con accertamento dell’identità) e con le modalità stabilite dalla prassi di accreditamento del proprio Consiglio di Classe. I moduli di iscrizione per gli studenti Unimc, distinti per dipartimento, sono scaricabili dalla pagina web dell'evento.

INFO: Pagina web dell'evento
Prof.ssa Clara Ferranti, tel. 07332584339, 3480050431, ferranticlara@gmail.com
Dott. Nicola Santoni, tel. 3389933298, n.santoni1@studenti.unimc.it

COMUNICATO PER LE SCUOLE DELLA REGIONE MARCHE
Si rende noto che il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata celebrerà il Giorno della Memoria 2019 lunedì 18 febbraio 2019, dalle ore 10,30 alle ore 13, in Auditorium Unimc, con l'intervento della prof.ssa Clelia Piperno, Docente all'Università di Teramo e Direttrice del "Progetto Traduzione Talmud Babilonese", e del doppiatore cinematografico Luca Violini.
Le scuole sono invitate a partecipare.
In caso di adesione, si prega di inviare una mail alla prof.ssa Clara Ferranti allegando il modulo di partecipazione con l'indicazione della scuola o liceo, la classe, il n. degli alunni che saranno presenti e i nominativi dei docenti accompagnatori.
Si prega altresì di arrivare all'Auditorium con la massima puntualità, entro le ore 10:30.
Per informazioni contattare la prof.ssa Clara Ferranti:
cell. 3480050431

INFO: Pagina web dell'evento
Prof.ssa Clara Ferranti, tel. 07332584339, 3480050431, ferranticlara@gmail.com
Dott. Nicola Santoni, tel. 3389933298, n.santoni1@studenti.unimc.it

Ultimo aggiornamento  2019/02/14 11:14:52 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432