Your Time. Your Place
Una didattica a prova di futuro
Scopri i nostri corsi di laurea
Al centro di tutte le nostre azioni c’è lo studente. La vita universitaria è una preparazione al domani e all’ingresso in un futuro lavoro, ma è anche una preziosissima occasione di crescita e formazione personale, sociale e culturale. All'Università di Macerata riserviamo un grande attenzione alle metodologie didattiche che tengano conto degli aspetti sociali, culturali ed emotivi, oltre che di quelli intellettivi e cognitivi
Corsi di laurea TRIENNALI, MAGISTRALI e MAGISTRALI A CICLO UNICO compongono la variegata offerta didattica UniMC, arricchita da attività a supporto quali: servizi linguistici, bibliotecari e informatici.Una didattica che non lascia indietro nessuno: né gli studenti con disabilità ai quali è dedicato il Progetto INCLUSIONE 3.0; nè gli studenti lavoratori, fuori sede e, in generale, quelli che non riescono a frequentare le normali lezioni, i quali possono contare su attività e servizi aggiuntivi di didattica online .
Campus internazionale diffuso
A UniMC hai la possibilità di frequentare anche quattro CORSI DI LAUREA INTERNAZIONALI. Li chiamiamo così perché sono impartiti interamente in lingua inglese, con classi in cui puoi sedere accanto a studenti da ogni parte del mondo, con i quali puoi vivere un'esperienza di mondialità, ancora prima di accedere ai progetti ERASMUS.
A questi si aggiungono e si sovrappongono i corsi di LAUREA MAGISTRALE A TITOLO DOPPIO o MULTIPLO, che ti permettono di ottenere - dopo un periodo di frequenza all'estero - una laurea valida in Italia e nel Paese con il quale il corso di studio è gemellato.
Open Day 23 luglio e 28 agosto 2025
Vuoi conoscere più da vicino questa realtà a misura di studente?
UniMC organizza a questo scopo due giornate di Open Day, una il 23 luglio e l’altra il 28 agosto, in cui sarà possibile ricevere tutte le informazioni sui corsi di laurea, ma anche sui servizi, sulle procedure e sulle scadenze, sui costi e sui benefici offerti dal campus. >> Prenota<< ora il tuo posto per partecipare!
Sosteniamo il tuo diritto allo studio
Borse di studio e benefici
Per l'anno accademico 2025/2026 l'Ateneo prevede borse di studio ulteriori a quelle dell'ente regionale per il diritto allo studio.
- NO TAX AREA fino a 26 mila euro di reddito ISEEU
- esoneri e riduzioni delle tasse
La Scuola Leopardi valorizza il tuo talento
La SCUOLA DI STUDI SUPERIORI GIACOMO LEOPARDI è un luogo dove si coltiva il talento e le qualità dei migliori neo-diplomati e neo-laureati.
Grazie alla Scuola, puoi seguire i corsi universitari (di primo o secondo livello) che hai scelto, come tutti gli altri iscritti, ma puoi integrare il tuo piano di studi con seminari avanzati di carattere innovativo ed interdisciplinare che favoriscono una preparazione di grado più elevato, avviando gli studenti su specifici percorsi di ricerca.
L'ammissione alla Scuola consente di essere esonerati dalle tasse universitarie e da' diritto a vitto e alloggiogratuiti. Stesso trattamento anche per l'acquisizione delle certificazioni linguistiche.
Per essere ammessi, devi superare una selezione. Fai domanda entro l'16 settembre 2024
Ci prendiamo cura di te
I servizi dell'ORIENTAMENTOsono pensati per aiutare tutti gli studenti durante l'intero percorso di studi, con una specifica attenzione all'inclusione
InfoPoint
Servizio di prima accoglienza, informazione e orientamento
Welcome Point Matricole
Per supportare nelle procedure gli studenti che si iscrivono per la prima volta all'Università.
International Desk
Servizio di informazione per gli studenti internazionali
COME IMMATRICOLARSI
È possibile immatricolarsi ai vari corsi di studio fino dal 15 luglio al 31 ottobre e, successivamente, fino al 15 gennaio, pagando contributi aggiuntivi di mora
Guarda i VIDEO TUTORIAL
MACERATA: CITTA' UNIVERSITARIA
Conosci Macerata? La guida turistica #VacanzeinItalia di Amazon, in collaborazione con Lonely Planet, incorona Macerata come la città da visitare nelle Marche perché: "unisce il fascino del paesaggio collinare alla vivacità della vita studentesca: la sua Università, fondata nel 1290, è tra le più antiche d’Europa."
E' una bella città, vivace, con un'intensa proposta culturale (Macerata Opera Festival, Musicultura, Macerata racconta....) e tanti locali dove trascorrere il tempo libero. Molte strutture - dipartimenti, aule, poli, biblioteche, uffici, mense e residenze universitarie - sono collocate in centro città o nelle zone immediatamente adiacenti (SCOPRILE NELLA MAPPA) e le distanze sono facilmente colmabili a piedi, senza necessità di usare alcun automezzo.Come studente iscritto puoi inoltre usufruire degli impianti del CUS Macerata per le tue attività sportive. Oppure entrare a far parte del Coro UniMC e del Gruppo teatrale UniMC.
POTREBBERO ESSERTI UTILI
MYUNIMC: l’app che ti consente di visualizzare il libretto universitario, avere a portata di mano la lista dei docenti con i contatti, cercare luoghi e sedi, rimanere aggiornato sugli eventi e le news UniMC.
EUMxSTUDENTI: sconti su libri di testo, pubblicazioni disponibili in modalità open access e e-book gratuiti; versione digitale dei manuali e testi eum adottati nei programmi d’esame Unimc nell’ambito del progetto Inclusione 3.0.
CARTA STUDENTI, che ti dà accesso alle proposte commerciali, di svago e di servizi, offerte dal tessuto produttivo e culturale della città.
MUOVERSI IN CITTA': il Comune di Macerata ha potenziato il servizio urbano, aumentando le corse degli autobus per il centro storico e il polo Bertelli di Vallebona