Banner-statico_2537x320.jpg

Scienze della formazione primaria

Classe LM-85 bis / Corso di laurea magistrale a ciclo unico / codice ISCED 0110
Anno Accademico 2024/2025
Servizi aggiuntivi di didattica online

Il corso è articolato in un unico percorso didattico, della durata di 5 anni, volto alla professionalizzazione degli insegnanti della Scuola primaria e della Scuola dell'infanzia. Il corso di studi propone situazioni formative in cui si connettono teoria e pratica, ricerca e didattica, permettendo l’acquisizione delle necessarie attitudini e competenze nelle seguenti
aree di apprendimento: pedagogico-didattica, scientifico-matematica, dei linguaggi, psicologica e sociologica, storico-sociale, igienico-sanitaria.

I laureati in Scienze della formazione primaria conseguono un diploma abilitante all’insegnamento nella Scuola dell’infanzia e nella Scuola primaria. Tale titolo è necessario per la partecipazione ai concorsi ordinari per il reclutamento del personale docente indetti dal Ministero.

Il corso è a numero chiuso con prova di accesso. Ogni anno il Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali e del Turismo pubblica il bando di concorso per l'ammissione al corso.

Per l'ammissione è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo (consulta il sito studiareinItalia). Può essere riconosciuto valido per l’accesso al corso il diploma di scuola secondaria superiore di durata quadriennale e del relativo anno integrativo. In mancanza di quest’ultimo potranno essere assegnati eventuali obblighi formativi. 

Ulteriori informazioni relative ai requisiti d'accesso

Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti  e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.

M29-0/23 -

Il corso è a numero chiuso. Per immatricolarsi bisogna superare il concorso di ammissione. Ogni anno il Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali e del Turismo pubblica il bando di concorso.

Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.

Vai al sito web per maggiori informazioni

Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti lungo tutto il corso di studi.

Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Scienze della formazione primaria.

Ultimo aggiornamento  2024/08/09 13:02:47 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432